Se il pubblico si divertiva, memorizzava più facilmente gli episodi e i messaggi venivano trasmessi
Aggiungi il tuo testo
TEMPI E LUOGHI
I luoghi possono essere REALI O IMMAGINARI, spesso abbiamo nello stesso racconto la presenza di luoghi reali, determinati, e luoghi immaginari (come la dimora degli déi sul monte Olimpo)
Spesso i fatti raccontano di un TEMPO DELLE ORIGINI, ad esempio della distruzione o della fondazione delle città
Le vicende si svolgono in un PASSATO LONTANO E INDETERMINATO
Nasce circa 5000 anni fa da popoli diversi
I primi popoli a tramandare poemi epici furono: sumeri, babilonesi, egizi, indiani
Gli antichi poemi nascono per l'esigenza di TRAMANDARE TRADIZIONI, ideali, comportamenti e valori fondamentali di una civiltà
è un racconto in VERSI
Le storie vengono spesso divise in LIBRI o CANTI
I racconti sono lunghi
Dal greco EPOS= parola/narrazione
Solo a partire dal VII sec. vennero scritte direttamente, ne è un esempio l'Eneide di Virgilio
Erano storie tramandate ORALMENTE
PERSONAGGI
I personaggi sono di fantasia, come déi e semidei, o uomini con qualità eccezionali
LINGUAGGIO
Sono presenti molte figure retoriche (similitudini, metafore e formule ricorrenti)
Il linguaggio è solenne e ricercato
Racconta IMPRESE EROICHE
Nessuno può ribellarsi al Fato, gli eroi lo accettano, così come accettano il volere degli déi
I nuclei tematici intorno ai quali si sviluppano le vicende riguardano la GUERRA, il VIAGGIO, l'AMORE e il ruolo del FATO