przez Claudia Borrello 9 miesięcy temu
350
Więcej takich
solido perfettamente rotondo.
Volume = 4/3πr^3

Solido con base circolare e vertice.
Volume = 1/3πr^2h

Solido con basi circolari.
Volume = πr^2h
![]()
Solidi con base poligonale e vertice.

Prismi con basi rettangolari.

Solidi con basi parallele e congruenti.
Volume = area di base × altezza.

misura basata sul rapporto tra arco e raggio (1 radiante = 57,3°).
Misura tradizionale
Area: superficie racchiusa.
Perimetro: somma delle lunghezze dei lati.
Se più rette parallele tagliano due trasversali, allora dividono i segmenti proporzionalmente.
In un triangolo rettangolo, il quadrato dell'ipotenusa è uguale alla somma dei quadrati dei cateti.
Formula: c^2= a^2 + b^2
Area = πr2
Circonferenza = 2πr.
La somma degli angoli interni di un poligono con nn
n lati è (n−2)×180.
Poligoni con lati e angoli uguali.
Scaleno
Equilatero
Isoscele