Kategorie: Wszystkie - pensiero - linguaggio - conoscenza - realtà

przez filippo pedroni 5 lat temu

897

Gorgia sul non essere

Gorgia sul non essere

Gorgia sul non essere

Sostiene tre tesi

se pure è comprensibile, è per certo incomunicabile e inspiegabile agli altri.
Se le cose esistenti sono visibili e udibili esiste il linguaggio, con la proprietà di spiegare la realtà

Il linguaggio non è la reatà, il linguaggio non esprime in modo adeguato a cogliere la realtà

C'è un distacco tra la differenza e la realtà

Dunque il linguaggio non esprime possibilità di comunicazione

se anche alcunché esiste, non è comprensibile all’uomo
Se uno pensa ad un uomo che vola o ad un carro che corre sul mare

Sottoargomento

Il pensiero non è lo specchio della realtà, c'è un distacco tra la realtà e il pensiero quindi la realtà non è conoscibile in modo completo.

Tutto ciò che esiste non è conoscibile all'uomo

Tutto ciò che pensa l'uomo non è esistente

Non corrispondenza tra la mente e la realtè

Non c'è possibiltà di conoscenza nella realtà, qualora la realtè esistette

Nulla esiste
Dimostrazione per assurdo
Se l'essere esiste

eterno e generato

generato

se è generato l'essere non è, deve esser generato da qualcosa non dal' essere perchè se l'essere fosse generato dall'essere l'essere ci sarebbe già dunque eterno

eterno

se è eterno non ha un principio, cioè infinito, non è in nessun luogo

non esiste