Kategorie: Wszystkie - genetica - leggi

przez Elena Perotti 2 lat temu

218

Gregor MENDEL (1822-1884)

Gregor MENDEL (1822-1884)

Gregor MENDEL (1822-1884)

crea LINEE PURE attraverso l'impollinazione controllata (usava il pennello)

partendo da linee pure incrocia individui che differiscono per 2 CARATTERI (seme giallo e liscio, seme verde e rugoso)
ottiene solo caratteri dominanti (semi gialli e lisci)

ritornano anche i caratteri recessivi con rapporti precisi (9:3:3:1)

TERZA LEGGE: incronciando individui che differiscono per 2 CARATTERI, ognuno viene trasmesso in modo indipendente alla generazione successiva

LINEE PARENTALI P (per esempio solo fiori rossi e solo fiori bianchi
incrocia FIORE ROSSO E FIORE BIANCO (linee parentali

GENERAZIONE FILIALE F1: tutti fiori rossi (IBRIDI)

incrocia 2 ibridi

GENERAZIONE FILIALE F2: 3 fiori rossi e uno bianco

SECONDA LEGGE: incrociando ibridi, ricompare il carattere recessivo. Rapporto 3:1

PRIMA LEGGE: incrociando 2 individui che differiscono per UN SOLO carattere, compare solo il carattere DOMINANTE

le piante di pisello

mostrano 7 caratteri diversi in sole 2 varianti ben definite
TIPO di SEME (liscio o rugoso)
COLORE SEME (giallo o verde)
FIORE (rosso o bianco)

Monaco

è considerato il padre della genetica