Kategorie: Wszystkie - tecnologia - educazione - rispetto - creatività

przez Francesca Gabbi 5 lat temu

935

Il tema delle regole per un'alleanza educativa con le famiglie

Il tema delle regole per un'alleanza educativa con le famiglie

Il tema delle regole per un'alleanza educativa con le famiglie

9)Le regole dei social network e di Internet. Le regole per navigare sicuri in rete

10) “Le regole matematiche della musica incontrano alcune regole scolastiche”(classi seconde Lusenti) --10 bis) + Le regole dell'ascolto e la dimensione del silenzio in musica e come integrarle nella produzione sonora (classi prime e seconde Incerti)

11)le regole di un gioco. Creazione di un gioco di società, da condividere con i genitori. Le regole e lo sport, inventa un gioco sportivo. Invito a giocare una partita genitori alunni

12) Il rispetto per l’ambiente e le sue regole. La raccolta differenziata (scuola primaria e alcune classi della secondaria)

13)Le regole dell'ambiente scuola, degli spazi della Biblioteca scolastica, del bene comune , approccio interculturale al tema delle regole (Dante)

14) A regola d’arte: non solo genio e sregolatezza… le regole della prospettiva

1)Come nascono le regole, il perchè delle regole, storia delle regole...

8)Il senso delle regole in matematica. Il rally matematico e transalpino come strumento che porta alla costruzione condivisa delle regole matematiche e che permette di leggere più in profondità la realtà. (classi 1 B- 1 G e classi 4e della primaria)

7)Il coding e il pensiero computazionale. Applicazione delle regole matematiche per produrre manufatti o videogiochi (matematica e tecnologia)

6)Le regole della gentilezza, le parole gentili. (classe 1F) ttività italiano-inglese

5)La Costituzione, la Dichiarazione Universale dei diritti dell'uomo, La Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza

4)Le regole della scuola nei diversi paesi. Interviste e testimonianze/La scuola del passato e la scuola del presente a confronto. (classe 2E)

3)Le regole e le eccezioni. Saper muoversi tra regole ed eccezioni con rigore critico e creatività. Lezioni aperte. Francese (1-2 B-D)

2)Le regole sono uguali in tutti i paesi? Le regole nei paesi dei quali studiamo le lingue. Approccio interculturale al tema delle regole