Kategorie: Wszystkie - vino - piatti

przez Marco Gallo 3 lat temu

936

Il vino bianco in Piemonte

Il vino bianco in Piemonte

DOC

LANGHE DOC

La Doc Langhe è molto ampia e prevede – oltre ai vini rossi – anche molte tipologie di vino con uve a bacca bianca coltivate in Provincia di Cuneo. Si tratta di vini leggeri o leggermente affinati e invecchiati, adatti a tutto pasto con piatti di verdure, pesce e carni bianche. La percentuale di volume alcolico può variare da circa 11 gradi sino anche a 14,5. Il disciplinare di produzione prevede anche una versione passito.
LANGHE BIANCO

LANGHE BIANCO con uve VIOGNIER

LANGHE RIESLING
LANGHE SAUVIGNON
LANGHE CHARDONNAY
LANGHE NASCETTA
LANGHE FAVORITA
LANGHE ARNEIS

LANGHE ARNEIS PASSITO

LOAZZOLO DOC

Si tratto di un vino passito ottenuto da uve Moscato bianco. La data di inizio della vendemmia delle uve decorre dal 20 settembre e tali uve devono essere raccolte con cernite successive. Le uve devono essere sottoposte a graduale appassimento ed eventuale infavatura da Botrytis nobile (approfondire sul link a fianco). sulla pianta stessa o in locali idonei. Le operazioni di vinificazione, affinamento, invecchiamento obbligatorio e imbottigliamento devono essere effettuate esclusivamente nel territorio del comune di Loazzolo (Asti).

AFFINAMENTO MINIMO DI 24 MESI DAL 1° GENNAIO SUCCESSIVO ALLA VENDEMMIA di cui 6 MESI OBBLIGATORI IN BOTTI di non oltre 250 litri. Colore giallo dorato brillante, colore: giallo dorato brillante con sentori di muschio e di vaniglia, frutti canditi. Vino da medi­tazione, si abbina a formaggi blu, caprini, stagionati, Foies Gras o pasticceria secca.

COLLI TORTONESI DOC

La Doc Colli Tortonesi prevede –oltre ai vini rossi – la produzione di diverse tipologie di vini bianchi. La Doc più interessante è certamente il Colli Tortonesi Timorasso. Quest'uva da origine a un vino di grande struttura e la spiccata acidità conferisce al vino freschezza e grande longevità.

Colore giallo dorato intenso,vivace e cristallino. Profumo intenso e persistente con sentori di ananas, pompelmo e fiori gialli con piacevoli sfumature minerali. Si serve alla temperatura di 12 °C Grado alcolico: 14,5 Vol In generale, il Timorasso dei Colli Tortonesi (approfondire sul link a fianco), è un vino che si consiglia in abbinamento a dei primi burro e salvia o con crostacei, a delle fritture di pesce, a delle omelette con erbette e formaggi freschi e con la tipica Robiola di Roccaverano.

IL VINO BIANCO IN PIEMONTE Docg e Doc da ricordare Aggiornamento 17 gennaio 2022

DOCG

ASTI e MOSCATO D'ASTI
ASTI e MOSCATO D’ASTI Bianco Vino dolce, adatto a dolci di ogni genere in particolare paste lievitate, paste fresche e biscotti secchi, dolci al cioccolato e crostate a base di frutta o confetture. ATTENZIONE: l’Asti è spumante (metodo Charmat) il Moscato d’Asti non è spumante.
GAVI
GAVI Bianco Vino bianco adatto a piatti a base di verdure, carni bianche, pesci e crostacei. Previsto nelle tipologie tranquillo (fermo), frizzante, spumante, riserva e riserva spumante metodo classico
TERRE ALFIERI ARNEIS
TERRE ALFIERI ARNEIS Bianco Vino bianco adatto a piatti a base di verdure, carni bianche, pesci e crostacei. Previsto anche nella versione superiore (6 mesi di affinamento).
ROERO ARNEIS
ROERO ARNEIS Bianco Vino bianco adatto a piatti a base di verdure, carni bianche, pesci e crostacei. Oltre al vino fermo è previsto anche nella versione spumante.
ERBALUCE DI CALUSO
ERBALUCE DI CALUSO Bianco Vino bianco adatto a piatti a base di verdure, carni bianche, pesci e crostacei. Viene prodotto nella versione fermo, spumante e anche passito (quest’ultimo adatto a formaggi stagionati e dolci secchi).

ERBALUCE PASSITO venduto dopo tre anni di affinamento ERBALUCE PASSITO RISERVA dopo addirittura quattro anni di affinamento

ALTALANGA
ALTALANGA Bianco o Rosè Spumante Metodo Classico Vino adatto a piatti a base di verdure, carni bianche, pesci e crostacei ma, se con molti anni di affinamento, anche carni rosse non troppo strutturate

AFFINAMENTO MININO È DI 30 MESI A PARTIRE DALL'INIZIO DELLA RIFERMENTAZIONE IN BOTTIGLIA PER LA VERSIONE RISERVA I MESI SONO 36 L'ALTALANGA È SEMPRE MILLESIMATO