Kategorie: Wszystkie - corruzione - potere - crisi - storia

przez Lia Riggi 5 lat temu

407

La crisi della repubblica secondo Sallustio

La crisi della repubblica secondo Sallustio

La crisi della repubblica secondo Sallustio

Sallustio è il primo grande storico di Roma

Era politico, pensava che
Trattare di storia=occuparsi di politica

Studia passato di Roma per capire fonte di potere di cittadini romani e perché questo potere sta decadendo

Riprende il modello storiografico pragmatico di Tucidide, per cercare cause crisi di repubblica; Recupero obbiettività di fronte ai fatti (cosa persa poiché latinità tende verso nazionalismo)

Cerca nel passato modello etico politico per risanare repubblica in crisi

Si cerca motivo di potere dei cittadini romani: "boni mores" e nemico comune che evitava lotte civili

Nemico sconfitto, mores corrotti e lotte civili

Plebe romana ha indole avida che favorì ascesa di Catilina

Da avidità si passa a vizi peggiori, finendo in spirale e sudditi ne pagano le conseguenze

NEL "DE CONIURATIONE CATILINAE"

Primo vizio è ambizione. Conserva ancora rapporto con virtù