La prima globalizzazione del mondo risale ai secoli XV-XVI quando le scoperte geografiche aprirono alle navi europee tutti i mari e tutti i continenti e misero in contatto, talvolta drammatico, popoli che prima si ignoravano.
Una crescente integrazione fra le diverse parti del globo, che avviene grazie a flussi sempre più frequenti e rapidi di oggetti, persone e informazioni. Il processo interessa le economie, le culture e il costume dell’intero pianeta.
- Più facilità nel viaggiare.
- Commercio internazionale.
- Prodotti migliori e più economici.
- Miglioramento delle nuove tecnologie.
- Un sistema di trasporto dei prodotti più semplice ed economico.
La globalizzazione si è diffusa a livello planetario grazie alla "rivoluzione informatica". Internet ha conferito a questo fenomeno una dimensione di massa.
LA GLOBALIZZAZIONE IN PILLOLE
COS'E'?
COSA HA PERMESSO LA SUA MAGGIORE DIFFUSIONE?
QUALI SONO GLI ASPETTI POSITIVI?
QUANDO E' INIZIATA?
QUALI SONO GLI ASPETTI NEGATIVI?
Omologazione dei gusti e degli stili di vita.
Aumentano inquinamento e crisi ecologica
Aumenta lo sfruttamento della manodopera dei paesi più poveri.
Spinta ad emigrare
Crescita della diseguaglianza e del dislivello tra i redditi.