Principali caratteristiche: Hanno personalità giuridica, godono di autonomia patrimoniale perfetta, responsabilità limitata ai beni conferiti (fanno eccezione i soci accomandatari che rispondono solidalmente ed illimitatamente), la quota è liberamente trasferibile, i soci non amministrano ma nominano l'amministratore.
ART. 2247 c.c. Con il contratto di società due o più persone conferiscono beni o servizi per l'esercizio in comune di un'attività economica allo scopo di dividere gli utili.
Principali caratteristiche: Non hanno personalità giuridica, hanno autonomia patrimoniale imperfetta, responsabilità solidale ed illimitata dei soci, la quota è trasferibile solo con il consenso degli altri soci, ciascun socio è amministratore nei limiti della propria quota.
Le società
Società lucrative: lo scopo è quello di conseguire degli utili e dividerli.
Società di capitali
Società in accomandita per azioni
Società per azioni
Società a responsabilità limitata
Società di persone
Società in accomandita semplice
Società in nome collettivo
Società semplice
Società mutualistiche: lo scopo è quello di fornire ai soci beni, servizi ed occasioni di lavoro più vantaggiose rispetto alle condizioni di mercato.