przez Ilaria Ciavattini 1 rok temu
306
Więcej takich
L'Arco di Trionfo è un importante monumento di Parigi. Si trova alla fine del viale dei Campi Elisi, al centro di piazza Charles de Gaulle, anticamente chiamata piazza della Stella. Il monumento fu voluto da Napoleone Bonaparte per celebrare la vittoria nella battaglia di Austerlitz.
LE GUERRE D'ITALIA
Una guerra per conquistare il territorio italiano e mandare via il regno di Napoli e il ducato di Milano (1494-1559) All'inizio i francesi si presero Napoli dopo la morte di Ferdinando I di Napoli e la saccheggiarono, questo provocò una reazione e venne fondata la LEGA DI VENEZIA che nella battaglia di Fornovo e quindi Luigi XII (successore di Carlo VII) fu obbligato a fare un accordo per dividere Napoli. Non avendo più problemi a Napoli marciò verso il ducato di Milano ma Ferdinando II di Napoli fece saltare l'accordo e sconfisse Luigi XII in due battaglie costringendolo a scappare.
Il figlio Carlo Martello, Pipino il Breve, una volta divenuto candidato fece rinchiudere in un convento l'ultimo re merovingio Childerico III per poi farsi eleggere re. Il regno dei Franchi conobbe la sua maggiore espansione sotto Carlo Magno, figlio di Pipino il breve, il quale, dopo essere stato eletto dai suoi pari, si fece incoronare da Papa Leone III "imperatore dei Franchi e dei Romani" nel giorno di Natale dell'800. Carlo Magno estese i confini del regno verso Est fino alla Sassonia , verso la Bretagna a Ovest e fino ai Paesi Baschi verso Sud (VII-X)
Con la conquista della Gallia da parte dei Romani ci fu un periodo di romanizazione