Kategorie: Wszystkie - forza - intensità

przez Federica Di Francia 5 lat temu

1029

Organigramma

Organigramma

IL CAMPO ELETTRICO

IL CAMPO ELETTRICO UNIFORME

TRA DUE LASTRE CARICHE DI SEGNO OPPOSTO,LONTANO DAI BORDI,IL VETTORE CAMPO ELETTRICO è UNIFORME ,CIOè UGUALE IN TUTTI I PUNTI.

LE LINEE DI CAMPO

-SONO TANGENTI IN OGNI PUNTO AL VETTORE CAMPO ELETTRICO
-ESCONO DALLE CARICHE POSITIVE.-ENTRANO NELLA CARICA NGATIVA
-SONO ORIENTATE NEL VERSO DEL CAMPO
-HANNO DENSITà DIRETTAMENTE PROPORZIONALE ALL'INTENSITà DEL CAMPO

Sottoargomento

IL CAMPO ELETTRICO DI UNA CARICA PUNTIFORME

IL CAMPO ELETTRICO è INVERSAMENTE PROPORZIONALE AL QUADRATO DELLA DISTANZA,CIOè PIù SIAMO LONTANI DALLA CARICA CHE GENERA IL CAMPO , PIù PICCOLO SARà IL VALORE DEL CAMPO.
-SE LA CARICA è POSITIVA I VETTORI SONO RADIALI IN VERSO USCENTE

-SE LA CARICA DI PROVA è NEGATIVA ,I VETTORI SONO RADIALI IN VERSO ENTRANTE

IL VETTORE CAMPO ELETTRICO

è IL RAPPORTO TRA LA FORZA DI COULOMB CHE AGISCE SULLA CARICA ELETTRICA E LA CARICA DI PROVA STESSA.
-SE LA CARICA DI PROVA è POSITIVA LA DIREZIONE E IL VERSO DEL VETTORE CAMPO ELETTRICO SARANO LE STESSE DELLA FORZA CHE AGISCE SU DI ESSA.

-SE LA CARICA DI PROVA è NEGATIVA IL VERSO DEL VETTORE CAMPO ELETTRICO SARà DIVERSO DA QUELLO DELLA FORZA CHE AGISCE SU DI ESSA; MENTRE LA DIREZIONE RIMARRà SEMPRE LA STESSA.

CHE COS'è?

IL CAMPO ELETTRICO è UNA PERTURBAZIONE DELLO SPAZIO GENERATO DALLA PRESENZA DI ALMENO UNA CARICA.
LO MISURO UTILIZZANDO

UNA CARICA DI PROVA: è UNA CARICA ELETTRICA PUNTIFORME MOLTO PICCOLA CHE NON MODIFICA IL SISTEMA IN ESAME.

STORIA

Intorno alla metà dell’Ottocento, lo scienziato inglese Michael Faraday propose una nuova interpretazione dei fenomeni elettrostatici: egli introdusse il concetto di campo elettrostatico.Egli intuì che, indipendentemente dalla presenza o dall’assenza di un’altra carica con la quale interagire, una carica elettrica genera un campo elettrico.