Kategorie: Wszystkie - ricerca - educazione - conoscenze - metodo

przez Michele Papa 3 lat temu

176

PEDAGOGIA SPERIMENTALE

PEDAGOGIA SPERIMENTALE

PEDAGOGIA SPERIMENTALE

Il saper fare ricerca implica la capacità, di un ricercatore, risolvere in maniera attiva, i problemi che si presentano di volta in volta nel contesto educativo, costruendo conoscenze affidabili e trasferibili ad altri contesti. La parte fondamentale della ricerca è anche dare la possibilità, dopo aver effettuato la ricerca, di riprodurre quello che si è fatto, di utilizzare le stesse procedure, gli stessi metodi. È una competenza fondamentale per poter migliorare i sistemi educativi.

RICERCA

quale metodo viene adottato?
metodo scientifico

Sottoargomento

a cosa serve?
-valutare l'efficacia del metodo adottato
-individuare metodi più efficaci
-conoscere le cause delle difficoltà riscontrate
-individuare le cause che riscontriamo in un contesto
cos'è?

con essa si acquisiscono i metodi per condurre una ricerca empirica sui problemi educativi

è il complesso sistematico delle norme metodologiche da usare per lo studio sul campo dei fatti educativi e didattici e l'insieme organico dei risultati raggiunti utilizzando una appropriata metodologia empirica in educazione.