Kategorie: Wszystkie - costituzione - elezioni - parlamento - presidente

przez Giacomo Porcelluzzi 3 lat temu

246

Presidente della Repubblica

Presidente della Repubblica

Come si elegge?

Come deve essere?

Deve avere almeno 50 anni di età

Non è eletto direttamente dai cittadini ma dal Parlamento, partecipano anche tre incaricati inviati da ogni regione italiana

Il voto è segreto e viene eletto con 2/3 di maggioranza, se non si raggiunge l'accordo per tre volte sarà sufficiente il voto del 50% più 1 dei membri del Parlamento
Il suo mandato dura 7 anni ed è rieleggibile. A fine mandato diventa Senatore a vita.

Presidente della Repubblica

I suoi poteri:

- Può mandare dei messaggi alle Camere su alcune importanti questioni; - Compie importanti atti ufficiali: convova il Parlamento, scioglie le Camere, indice le elezioni, incarica il Presidente del consiglio di Formare il Governo, nomina i ministri; - Protegge la Costituzione; - Promulga le leggi.

Chi è?

Dove vive?
Vive a Roma

Al Palazzo del Quirinale

E' il Capo dello Stato che si trova al punto più alto dell'organizzazione statale
Ha un ruolo di garanzia, rappresenta l'unità nazionale e il suo compito deve essere imparziale