przez sic rm 5 lat temu
1349
Więcej takich
Coordinamento dei Gruppi di Lavoro
Il coordinamento dei gruppi di lavoro spetta al direttivo.
Ogni gruppo di lavoro ha un proprio coordinatore che, supervisionando le aree tematiche e/o i tavoli di lavoro, in maniera indipendente le fa reagire e germogliare contribuendo alla realizzazione di nuove idee o nuovi progetti rientranti nell'oggetto sociale dell'Associazione , funge cioè da facilitatore per queste buone pratiche.
Ogni coordinatore relaziona dell'operato di proprio gruppo al direttivo, il quale se ne approva le pratiche e i risultati, provvederà a chiederne la ratifica alla prima Assemblea utile.
qui le sedi dove si riuniscono i gruppi di lavoro
https://umap.openstreetmap.fr/it/map/riunioni-salvaiciclisti_407002#13/41.8803/12.5081
Non dimenticare che queste, ed altre idee, vogliamo inserirle all'interno del settore.
Ci serve anche la tua visione, mandaci una mail! >
http://www.salvaiciclistiroma.it/contattaci/
Assemblea dei soci
L’Assemblea dei Soci è l'organo più importante dell’Associazione, in quanto oltre ad esserne il massimo organo deliberante, rappresenta l'universalità degli associati.
Essa deve essere convocata almeno una volta l’anno ed ogni qualvolta ne faccia richiesta il Presidente dell'Associazione, il Consiglio Direttivo o almeno un terzo dei soci.
Può essere ordinaria e straordinaria.
Sono di sua competenza esclusiva la:
Le sue decisioni, vincolanti per il consiglio Direttivo, sono adottate con le maggioranze previste dello Statuto ed obbligano tutti gli associati.
Presidente e Consiglio Direttivo
Il Presidente è eletto direttamente dall’Assemblea, dura in carica due anni, presiede le adunanze del Consiglio Direttivo e dell’Assemblea dei soci ed ha la rappresentanza legale dell’Associazione nei confronti dei terzi.
Egli, oltre ad assume nell’interesse dell’Associazione tutti i provvedimenti urgenti ed avere i poteri della normale gestione ordinaria dell’Associazione, predisporre le linee generali del programma delle attività annuali ed a medio termine dell’Associazione; redige la relazione consuntiva annuale sull’attività dell’Associazione; vigila sulle strutture e sui servizi dell’Associazione; determina i criteri organizzativi che garantiscano efficienza, efficacia, funzionalità e puntuale individuazione delle opportunità ed esigenze per l’Associazione e gli associati; emana i regolamenti interni degli organi e strutture dell’Associazione; individua, istituisce e presiede comitati operativi, tecnici e scientifici determinandone la durata, le modalità di funzionamento, gli obiettivi ed i compensi.
Per i casi d’indisponibilità ovvero d’assenza o di qualsiasi altro impedimento del Presidente, lo stesso è sostituito dal Vicepresidente.
Il Consiglio Direttivo è eletto dall'Assemblea dei Soci.
Esso è composto da sette membri incluso il Presidente, tra i quali sono nominati il Vicepresidente, il Tesoriere e il Segretario.
È suo compito eseguire le delibere dall'Assemblea e porre in essere tutti i provvedimenti necessari per l’amministrazione dell’Associazione, per la sua organizzazione ed il suo funzionamento.
Rientra nelle sue funzioni: ricevere le istanze e le richieste dei soci; istruire, coordinare e gestire i gruppi di lavoro; nominare i referenti municipali; stabilire le quote annuali dovute dai soci e predisporre il rendiconto economico-finanziario dell'Associazione.
Aderendo a #salvaiciclisti ti impegnerai a:
Seguire lo Statuto e del Regolamento A.p.s. SALVAICICLISTI Roma -SIC Roma
Sic/Sportello Legale
Questo gruppo è composto dagli avvocati dell'Associazione e si occupa di:
Non dimenticare che queste, ed altre idee, vogliamo inserirle all'interno del settore.
Ci serve anche la tua visione, mandaci una mail! >
http://www.salvaiciclistiroma.it/contattaci/
Sic/Formazione
questo gruppo ha l’obiettivo di formare i ciclisti, anche in erba, a tecniche di guida adeguate al contesto che stanno percorrendo e di trasmettere a tutti gli utenti della strada la cultura della sicurezza stradale, in modo particolare quella dei più fragili.
Lo scopo di questo gruppo di lavoro è inoltre quello di creare una cultura condivisa e partecipata della mobilità, affrontando e discutendo posizioni e visioni della ciclabilità, della sicurezza stradale e della distribuzione degli spazi urbani, dalla progettazione e realizzazione di infrastrutture ciclabili all'utilità di norme e comportamenti da adottare in strada.
Sono di competenza Sic/Formazione:
Non dimenticare che queste, ed altre idee, vogliamo inserirle all'interno del settore.
Ci serve anche la tua visione, mandaci una mail! >
http://www.salvaiciclistiroma.it/contattaci/
SIC/Logistica
Questo gruppo di lavoro organizza la parte logistica di eventi, di incontri, di convegni, di festival, di iniziative editoriali, di manifestazioni in materia di ciclabilità, mobilità sostenibile, sicurezza stradale e ambiente.
Non dimenticare che queste, ed altre idee, vogliamo inserirle all'interno del settore.
Ci serve anche la tua visione, mandaci una mail! >
http://www.salvaiciclistiroma.it/contattaci/
Sic/Progettazione
Questo gruppo si occupa dell'ideazione di nuovi format urbani atti a reinterpretare il tema della demotorizzazione della città contemporanea, della rigenerazione dello spazio pubblico.
Non dimenticare che queste, ed altre idee, vogliamo inserirle all'interno del settore.
Ci serve anche la tua visione, mandaci una mail! >
http://www.salvaiciclistiroma.it/contattaci/
Sic/Comunicazione
il gruppo di comunicazione rappresenta la voce dell’Associazione.
Il campo d'azione riguarda la pubblicazione di contenuti verso i soci ma soprattutto fuori dai soci con tutti i media a disposizione, ovvero la trasmissione dei comunicati e della mailing list, nonché la gestione del blog dell'associazione, del sito internet e dei vari canali social.
Promuove pertanto tutto ciò che riguarda la cultura legata alla bicicletta per esempio attraverso presentazioni di libri, letture itineranti, lectures, convegni etc.
Non dimenticare che queste, ed altre idee, vogliamo inserirle all'interno del settore.
Ci serve anche la tua visione, mandaci una mail! >
http://www.salvaiciclistiroma.it/contattaci/
La redazione ha come obiettivo promuovere , tutto ciò che riguarda la cultura legata alla bicicletta per esempio attraverso presentazioni di libri,letture itineranti, lectures, convegni etc.
il blog invece deve essere il classico blog, e non un sito.
Nel approfondisco alcuni temi, dove scrivo come se fosse un giornale un articolo breve (ma più lungo di un post).Il blog rimanda anche a contenuti che stanno sul sito dell'associazione. Abbiamo già un blog,
Si può lasciare questo asciugandolo dei contenuti che spostiamo sul sito.
Non dimenticare che queste, ed altre idee, vogliamo inserirle all'interno del settore.
Ci serve anche la tua visione, mandaci una mail! >
http://www.salvaiciclistiroma.it/contattaci/
La Redazione è il luogo in cui ogni gruppo di lavoro trova il proprio spazio virtuale sia per lavorare che per pubblicare. Dovrebbe essere lo specchio dell'associazione. La struttura dovrebbe essere simile a quella di questo organigramma più un calendario ed il rimando al blog.
In pratica il sito oltre ad avere le pagine di benvenuto deve rimandare unicamente ai progetti portati avanti dall'associazione (diversificati in base all'ambito.)
l'ambito non fa il monaco!
Non dimenticare che queste, ed altre idee, vogliamo inserirle all'interno del settore.
Ci serve anche la tua visione, mandaci una mail! >
http://www.salvaiciclistiroma.it/contattaci/
Una redazione lampo quotidiana e anche indipendente che pubblichi su tutti i social media ( fb,twitter,ig)
Sic/Referenti Municipali
Questo gruppo è composta dai referenti municipali, cioè soci nominati dal Direttivo che hanno il compito di essere punto di raccordo tra l’Associazione e l’Amministrazione Municipale per tutte le istanze e le richieste di cui SIC Roma decide di farsi portavoce, seguendone attivamente lo svolgimento.
Essi, inoltre, rilevano e riportano all'Associazione le eventuali problematiche a livello territoriale nelle materie di cui all'oggetto sociale o in relazione alle azioni collettive dell’Associazione.
Non dimenticare che queste, ed altre idee, vogliamo inserirle all'interno del settore.
Ci serve anche la tua visione, mandaci una mail! >
http://www.salvaiciclistiroma.it/contattaci/