l'energia richiesta viene in gran parte ricavata dal metabolismo aerobico, che produce energia sotto forma di ATP utilizzando l ossigeno per ossidare i substrati ad anidride carbonica e acqua, i due prodotti finali di scarto
il rapporto tra volume di anidride prodotta e volume di ossigeno consumato, detto QR, fornisce indicazioni sul substrato energetico ossidato.
SISTEMI METABOLICI: DURATA ED INTENSITA'
Il massimo consumo di ossigeno(VO2 max)
E' espressione della massima potenza aerobica, cioè della massima quantità di energia prodotta dai vari substrati, nell'unità di tempo per via aerobica.
può essere sostenuto per non più di 10min;
Secondo Bishop:
3 principali categorie:
- breve durata/massimo sforzo ≤ 10s;
- durata intermedia/massimo sforzo > 10s ma < 5min;
- prolungato/sforzo affaticante ≥ 5min.
Secondo Dal Monte:
- metabolismo aerobico: dopo i 4-5min.
- sia quello anaerobico lattacido che aerobico: tra i 45s e i 4-5min;