Kategorie: Wszystkie - alfabetizzazione - abilità - cittadinanza - competenza

przez Luisa Giliberto 4 lat temu

936

UDA Comunicazione ed espressione

UDA Comunicazione ed espressione

EDUCAZIONE CIVICA

SECONDA FASE

VERIFICA

SCIENZE MOTORIE E DELLO SPORT

PRIMA FASE

ESERCIZI
TEORIA

ITALIANO

TERZA FASE

CREAZIONE
QUARTA FASE

ESECUZIONE PEZZO TRAP

RICERCA

traguardi di competenza

conoscenze

abilità

UDA Comunicazione ed espressione

Competenze in chiave europea

Competenza personale, sociale e capacità di imparare ad imparare

È la capacità di organizzare le informazioni e il tempo, di gestire il proprio percorso di formazione e carriera. Vi rientra, però, anche la spinta a inserire il proprio contributo nei contesti in cui si è chiamati ad intervenire, così come l'abilità di riflettere su se stessi e di autoregolamentarsi.

Competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali

In questa particolare competenza rientrano sia la conoscenza del patrimonio culturale (a diversi livelli) sia la capacità di mettere in connessione i singoli elementi che lo compongono, rintracciando le influenze reciproche.

Competenza in materia di cittadinanza

Ognuno deve possedere le skill che gli consentono di agire da cittadino consapevole e responsabile, partecipando appieno alla vita sociale e politica del proprio paese.

Competenza digitale

È la competenza propria di chi sa utilizzare con dimestichezza le nuove tecnologie, con finalità di istruzione, formazione e lavoro. A titolo esemplificativo, fanno parte di questa competenza: l'alfabetizzazione informatica, la sicurezza online, la creazione di contenuti digitali.

Competenza alfabetica funzionale

Si concretizza nella piena capacità di comunicare, sia in forma orale che scritta, nella propria lingua, adattando il proprio registro ai contesti e alle situazioni. Fanno parte di questa competenza anche il pensiero critico e la capacità di valutazione della realtà.