Kategorie: Wszystkie - sentimenti - scienza - musica - protagonisti

przez Giuseppe Polverino 2 lat temu

740

VERISMO

VERISMO

VERISMO

Come nasce?

Il Verismo nasce sotto l'influenza del clima positivista, quell'assoluta fiducia nella scienza, nel metodo sperimentale e negli strumenti infallibili della ricerca che si sviluppa e prospera dal 1830 fino alla fine del XIX secolo.
Chi furono i protagonisti?

Luigi Capuana

Giovanni Verga

Giacomo Pucci

Francesco Cilea

Umberto Giordano

Ruggero Leoncavallo

Pietro Mascagni

Che cosa e?

Con il Verismo si passa ad una struttura che non isola i brani musicali, ma i sentimenti che vengono rappresentati: la scena e l'aria non corrispondono più al pezzo musicale, ma a quello che il personaggio in scena vuole esprimere.
D cosa e Caratterizato?

Le caratteristiche dell'opera verista sono che la vicenda trattata deve essere vera, il soggetto deve essere trattato senza finzione e la musica deve adattarsi al vero; per esempio: se succede una cosa brutta non la si canta ma molto spesso si grida