por Antonella Aurelio 2 anos atrás
261
Mais informações
por margherita marchioni
por MARIA HELLA SORRENTINO
por Anna Carmela Casciano
por Maurizio Salamone
2. SCHEMA DELLA RELAZIONE INDIVIDUALE
DELLO STUDENTE DELLA 1C CLASSE DELLA SCUOLA SECONDARIA I GRADO
COGNOME ……………………………………… NOME …………………………………………………. CLASSE ……….
PERCORSO
SI
NO
IN PARTE
Quali sono le tappe del lavoro che hai svolto?
Le osservazioni e le ricerche fatte ti hanno interessano?
Fare osservazioni e ricerche sul campo è stato più semplice che lavorare sui libri?
Hai usato bene il tempo che avevi a disposizione ?
Secondo te hai fatto degli errori ?
Hai incontrato delle difficoltà a svolgere queste attività ?
Hai chiesto aiuto?
PRODOTTO
Sei soddisfatto del lavoro prodotto?
L’avresti fatto in altro modo?
COLLABORAZIONE
Hai collaborato con i tuoi compagni?
Ti è piaciuto lavorare in gruppo?
BILANCIO FINALE
Hai imparato cose nuove con questo lavoro?
Ti è piaciuta questa attività?
Se sì, perché?
Dai una valutazione complessiva al tuo impegno durante
questa attività.
SPAZIO RISERVATO AL CONSIGLIO DI CLASSE:
SI
NO
IN PARTE
Capacità di riflettere sul percorso
Ha lavorato senza avere difficoltà?
Ha collaborato con i compagni?
AUTOBIOGRAFIA COGNITIVA
https://www.canva.com/design/DAFh9eNskFQ/yospkv91K2SeAMBxSkaAig/edit?utm_content=DAFh9eNskFQ&utm_campaign=designshare&utm_medium=link2&utm_source=sharebutton



https://read.bookcreator.com/MIxGoBGEXQPP6TxwQyWW1C1HeGi2/Iy_Of7YuT_KdKddK5QDpKA