Categorias: Todos

por rosilda presa 5 anos atrás

305

La febbre tifoide

This is a sample mind map

La febbre tifoide

La febbre tifoide

È caratterizzata da:

disturbi gastrointestinali.
tosse secca;
esantema papuloso localizzato al tronco;
rallentamento delle pulsazioni;
anoressia;
malessere generale;
cefalea;
febbre elevata;
esordio insidioso;

Essa rientra nelle malattie a trasmissioni oro-fecale, può quindi essere contratta in seguito all’ingestione di:

acqua e alimenti contaminati da materiali fecali contenenti salmonelle.

l'incubazione viene suddivisa in 4 diversi periodi clinici, ognuno dalla durata di circa 7 giorni:

4° settenario
si ha la comparsa di agglutinine come risultato di infezione pregressa
le ulcere vanno incontro a cicatrizzazione
3° settenario
possono verificarsi:

perforazioni intestinali

emorragie

feci diarroiche e di colore verdastro

ingrossamento del fegato

2°settenario

cute e mucose asciutte

volto amimico

1° settenario
caratterizzato da:

bradicardia

febbe

IL PARATIFO

obbligatorio il vaccino per:
per chi pratica i lavori
chi viaggia nelle zone in cui è diffusa
si può contrarre attraverso il metodo ORO-FECALE.
chi contrae questa malattia è obbligato a stare in isolamento in ospedale
ed è importante sapere che una volta guarito, il paziente potrebbe ancora contagiare quindi viene chiamato: PORTATORE CONVALESCENTE.
simile alla febbre tifoide, ma con un minore periodo di incubazione
i veicolo che causano la malattia sono:

frutti di mare

verdure crude

acqua

latte

Solitamente si manifestano più frequentemente verso fine estate/autunno nei paesi con scarse condizioni igieniche.

provocata dalle salmonelle paratyphi

B
A

viene chiamata anche

ileo-tifo
tifo addominale

al contrario della salmonellosi viene trasmessa solo da esseri umani

portatori asintomatici
malati
infetti

diffusa in tutto il mondo, soprattutto nei paesi a clima

caldo
temperato

Malattia infettiva

contagiosa
questo contagio è trasmesso per via

indiretta

vettori è la più pericolosa è la MOSCA

Sottoargomento

sistemica