por Valentina DG 9 meses atrás
136
Mais informações
por michela zanella
por Leonardo fantini
por Davide Ponzetta
por Zanon Pierandrea
Spia le attività dell'utente, raccogliendo informazioni personali come password e numeri di carta di credito.
Cripta i file dell'utente e chiede un riscatto per decifrarli.
E' una delle minacce più pericolose, in quanto può causare la perdita permanente dei dati.
Si nascondono all'interno di programmi apparentemente innocui e una volta eseguiti rilasciano il codice malevolo.
I virus del web, comunemente noti come malware (software malevolo), sono programmi progettati per danneggiare, interrompere o ottenere accesso non autorizzato a computer e reti. Esistono diverse tipologie di malware, tra cui virus, worm, trojan, ransomware e spyware
Il phishing è una tecnica di frode online in cui un truffatore cerca di ingannare le persone per ottenere informazioni sensibili, come password, numeri di carte di credito o dati personali. Questo avviene spesso attraverso email, messaggi o siti web che sembrano legittimi, ma in realtà sono falsi. L'obiettivo è quello di indurre le vittime a fornire le loro informazioni, che poi possono essere utilizzate per attività illecite. È importante essere sempre cauti e verificare l'autenticità delle comunicazioni che riceviamo!