L'analisi di una funzione matematica comporta vari passaggi fondamentali per comprenderne appieno il comportamento. Si parte dallo studio del dominio, per identificare i valori di x per cui la funzione è definita.
studio di funzione Y= f(x)
Ricerca punti flesso
studio della derivata seconda
individuare dove la funzione
convessa
concava
determinare
gli reri
segno
Ricerca MAX e MIN
studio della derivata prima
studiare
il segno
determinare
gli zeri
Ricerca degli asintodi
obbliquo
orizzontale
verticale
Studio del segno
Intersezioni con gli assi cartesiani
Simmetrie
rispetto all'origine
funzione dispari f(-x)= -f(x)
rispetto all'asse y
funzione pari f(-x)=f(x)
Dominio (C.E)
Logaritmica con qualsiasi base
Argomento del logaritmo MAGGIORE DI ZERO
Irrazionale con radice di indice PARI non a denominatore