作者:Beatrice Volpi 9 年以前
 269
 
                     
                    
                        Antonio e Ottaviano
                        
                        
                            
                            
                         
                     
                 
             
            
                
                    
                    Antonio e Ottaviano
31 a.C. - scontro vicino al promontorio di Azio (Grecia Occidentale)
Suicidio di Marco Antonio
30 a.C. - Ottaviano conquista Alessandria
L'Egitto diventa una provincia romana e indica il cambiamento di Roma a monarchia imperiale
Ottaviano ha la meglio sulla flotta di Antonio
Antonio amante di Cleopatra
Ottaviano: tentativo (a Roma) di ripristinare le antiche tradizioni romane
Antonio: nemico della repubblica e traditore che voleva sottomettere l'Occidente all'Oriente
Monarchia di tipo ellenistico
Trionfo insieme a Cleopatra
42 a.C. Bruto e cassio sconfitti a Filippi e vengono uccisi
35 a.C. conclusione delle lunghe lotte di Ottaviano
Ottaviano: province occidentali
Antonio: province orientali
43 a.C. Secondo triumvirato con Lepido
Lepido: Gallia Narbonese e Spagna
Ottaviano: Sicilia, Sardegna e Africa
Antonio: Gallie Cisalpina e Transalpina
Figlio adottivo e principale  successore di Cesare: Caio Ottavio
Adotta il nome di Caio Giulio Cesare Ottavio e
agisce come successore
Marco Antonio e Marco Emilio Lepido vanno al potere
Antonio si fa consegnare i beni e il testamento di Cesare e 
si presenta come legittimo erede