作者:Luciana Soldo 4 年以前
247
CONOSCI L'AGAZZINO?
CONOSCI L'AGAZZINO?
ESPOSIZIONE
L'Agazzino è coltivato in vasi e anche in bonsai
Evitare i ristagni d'acqua
Sopportano la siccità
Sopportono la salsedine
Sopportano l'inquinamento atmosferico
Piante rustiche, non temono il freddo
Luogo soleggiato
MANUTENZIONE
FRUTTI
Frutti rotondi a grappoli
Bacche rosse, gialle ed arancioni
NOME SCIENTIFICO
Pyracantha Coccinea
Nome comune: Agazzino
Corredata di spine acuminate
Famiglia Rosacce
INFO
Altre notizie confermano la non commestibilità dei semi , ritenuti tossici e velenosi perchè contengono glicosidi cianogenetici.
In tempi di guerra si utilizzavano i semi per fare il caffè
Le bacche anticamente erano cotte e trasformate in marmellate e salse
La coltivazione risale al 1500
UTILIZZO
Solo per scopi ornamentali
ACQUA
Medio/bassa
FIORITURA
Fiore bianco
Forma stellata
Preferito dalle api per l'impollinazione
Profumato
Primavera
PROVENIENZA
I Greci la chiamavano: Spina di fuoco
Asia ed Europa
TIPO
Sempreverdi
Foglie
Coriacee
Nervature a spina di pesce
I margini lineari
Colore verde brillante lucide
Forma ovale
Latifoglie o Angiospermae
Caducifoglie
Arbusto