Argomento Flottante
MENO COSTOSE E PIU' MANEGGEVOLI DELLE BALESTRE .EFFICACIA SUL CAMPO.
RAPIDA DIFFUSIONE
*L'AVVENTO DELLE ARMI DA FUOCO COMPORTERA' UNA VERA E PROPRIA EVOLUZIONE PER QUANTO RIGUARDA LA COSTRUZIONE DI FORTIFICAZIONI PER DIFENDERE CITTA' E , IN PARTICOLARE ,CASTELLI . SI SCOPRI' INFATTI COME  L'IMPIEGO DELL'ARTIGLIERA DURANTE LE GUERRE DI ASSEDIO SFRUTTASSE AL MASSIMO IL POTENZIALE DI QUESTA  , SIA CHE SI STESSE ATTACCANDO , SIA CHE SI STESSE DIFENDENDO LA CITTA'.
DIFFUSIONE DELLE ARMI DA FUOCO
PORTATILI (ARMI DA FUOCO LEGGERE)
MOSCHETTO
UTILIZZO :1)I MOSCHETTIERI PRENDONO IL POSTO DEI BALESTRIERI E AVEVANO IL COMPITO DI DISORGANIZZARE E DECIMARE LA FORZA NEMICA PRIMA CHE AVVENISSE LO SCONTRO PRINCIPALE
ARCHIBUGIO
UTILIZZO /SCOPO: 1)CONTRO LA CAVALLERIA , GLI ARCHIBUGI COSTITUIRONO UN'EFFICACE POTENZA DI FUOCO DISTRUTTIVA .
Battaglia di Pavia
Nella Battaglia di Pavia del 1525 Carlo V utilizza lo stesso schema tattico messo in atto nella battaglia di Cerignola per sconfiggere i francesi e in seguito far prigioniero il re di Francia  Francesco I
Battaglia di Cerignola
La battaglia di Cerignola fu combattuta nel 1503 tra spagnoli e francesi per il possesso del Regno di Napoli. La cavalleria francese e la fanteria furono prima decimati dal fuoco mirato degli archibugi e in seguito devastati completamente dal contrattaco spagnolo.
Nuovo schema tattico con ruolo centrale dell'archibugio e quadrati di picche  posti a difesa delle armi da fuoco
LENTA DIFFUSIONE
1)INEFFICIENZA TOTALE ED EFFETTI MODESTI:                                                               -LE CHARICHE ERANO MOLTO PIU' PICCOLE RISPETTO AL CANNONE ;                    -IMPRECISIONE ;                                                    - ARMA PRIVA DI MOBILITA'                           2)COSTO ELEVATO
SI TROVA IL MODO IN CUI L'ARTIGLIERIA  POSSA ESSERE IMPIEGHATA CON DEI VANTAGGI ANCHE AL DI FUORI O PRECEDENTEMENTE  ALLA GUERRA D'ASSEDIO E DI DIFESA DELLE FORTIFICAZIONI
EFFETTI:   - GLI EFFETTI FURONO PIUTTOSTO MODESTI  IN RAPPORTO AL LORO COSTO ELEVATO.( " ANCHE QUANDO FINALMENTE AVEVANO RAGGIUNTO IL CAMPO DI BATTAGLIA , LE ARTIGLIERIE NON RIUSCIVANO A RENDERSI UTILI IN PROPORZIONE ALLO SFORZO DA ESSE RICHIESTO  ... , QUINDI PER CONSENTIRE UN TIRO EFFICACE OCCORREVA TRASCINARLE IN ANTICIPO DINANZI ALLE PRIME SCHIERE ,...  . QUESTA AVREBBE POTUTO ESSERE ORRIBILMENTE EFFICACE , SE MESSA A SEGNO ALL'INTERNO DEI GRANDI QUADRATI DI FANTERIA "  .
UTILIZZO:   1)AUSILIARI DEGLI ESERCITI (POCA EFFICACIA );                                                                                                                                   2)ASSEDIO DELLE FORTEZZE ; *          3)DIFESA DELLE FORTEZZE ;*
L'AVVENTO DELLE ARMI DA FUOCO
GRANDI BOCCHE DA FUOCO (CANNONI)
ARTIGLIERIA (ARMI DA FUOCO PESANTI )