作者:Alfredo Calì 1 年以前
291
GUERRE PUNICHE
GUERRE PUNICHE
Prima Guerra punica (264-241
a.C.)
Casus Belli
Roma si espande nell'Italia meridionale e si
scontra con Cartagine per il controllo della
Sicilia
I romani sconfiggono nuovamente i
cartaginesi nella battaglia navale delle isole
Egadi
Cartagine si dichiarano sconfitti e cedono la
Sicilia a Roma
Dopo la Sicilia Roma conquista la Sardegna
e la Corsica
I romani conquistano la Sicilia orientale, ma
per cacciare i cartaginesi devono acquisire il
dominio del mare
Attilio Regolo guida i romani in una
spedizione in Nord Africa, ma
fallisce e viene ucciso
Nella battaglia navale di Milazzo i romani
sconfiggono i Cartaginesi
Seconda guerra punica (219-202
a.C.)
Il generale romano Scipione riconquista la
Spagna e sconfigge Annibale in Nord Africa
nella battaglia di Zama (202)
Per Cartagine inizia un periodo di
decadenza
Roma ottiene definitivamente l'egemonia
del Mediterraneo
Publio Cornelio Scipione vien
soprannominato Scipione l'Africano
Annibale sconfigge l'esercito romano a
Canne (216)
Il generale cartaginese Annibale risale la
Spagna e valica le Alpi e invade la penisola
italica
Casus belli:Cartagine cerca di espandere il proprio
dominio in Spagna entrando in contrasto
con le mire dei romani