作者:martina assi 5 年以前
1506
I Bronzi di Riace
I Bronzi di Riace
Cosa ci comunica?
Artigiani greci si ispirano e partono dalla realtà per creare l'ideale di bellezza assolta
Dove sono conservati oggi?
Nel Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria
Vedi link a fianco
Rinvenuti nel mare di Riace, Calabria (RC)
nel 1972
Particolarità
Verosimiglianza
policromia su denti, labbra, capezzoli, occhi
Innovazioni rispetto allo stile di Policleto
maggiore articolazione dei dettagli anatomici (masse muscolari, tendini...)
somiglianza con lo stile di Policleto
aiuta nell'inquadramento
posa chiastica simile al Doriforo
Relazione incrociata tra gambe e braccia
Probabilmente sono anch'essi di stile severo
Prima metà del V secolo a.C.
due statue in bronzo di guerrieri
Nella mano protesa in avanti entrambi reggevano probabilmente uno scudo (perduto). Qui una possibile ricostruzione