作者:Federica Russo 4 月以前
172
mappa concettuale della favola con struttura, personaggi, linguaggio, tempo, luogo e morale
Favola
I personaggi
spesso hanno ruoli antagonisti (uno debole e uno forte, uno furbo e uno ingenuo)
Quasi sempre animali parlanti che rappresentano vizi e virtù degli uomini (ad esempio: la volpa simbolo della furbizia)
Struttura della favola
Conclusione
Svolgimento
Situazione iniziale
Origini
Esopo (VI sec. a. C.) è stato il più antico autore di favole dell'antica Grecia e del mondo occidentale
Cos'è
Dal latino "fabula", cioè discorso, chiacchera, vicenda
Un genere letterario caratterizzato da brevi composizioni
Il linguaggio
Tempi verbali: presente indicativo, imperfetto o passato prossimo
Ricco di dialoghi e monologhi
Semplice
Il tempo
Indeterminato (ad esempio: un giorno o una sera)
Argomento principale
Il luogo
Descrizioni quasi assenti
Indefinito (sono ambienti che possiamo trovare nella realtà, come un bosco o un lago)
La morale
può essere esplicita, cioè espressa chiaramente
può essere implicita, cioè sottintesa