作者:Flavia Zanchi 4 年以前
562
Noi e ... l'Universo
NOI E ... L'UNIVERSO settembre/ottobre/novembre
RISOLVERE PROBLEMI
la compravendita
sistema metrico decimale
calcolo mentale e scritto
utilizzare le strategie più adatte ad affrontare le situazioni problematiche
utilizzare e costruire grafici e diagrammi
anche con l'uso del PC
la linea del tempo
INDIVIDUARE COLLEGAMENTI E RELAZIONI
Gesù a Betania
ripasso aspetto fisico Palestina
numeri interi e decimali
i grandi numeri
la popolazione italiana
il modo indicativo dei verbi
analisi logica e grammaticale
predicato nominale/verbale
i gradi dell'aggettivo qual.
i complementi
tipologie degli aggettivi
le colonie
la nascita della democrazia
COLLABORARE E PARTECIPARE
la Chiesa: una comunità di cristiani
Cafarnao: la casa dell'amicizia
partecipare attivamente ai lavori di gruppo
svolgere responsabilmente il proprio incarico
elezioni CRA
rispettare i punti di vista degli altri
portare a termine i lavori
ACQUISIRE ED INTERPRETARE L'INFORMAZIONE
la vita delle prime comunità cristiane
il sistema solare
i pianeti
il Sole
moti di rotazione e di rivoluzione
la Terra
ascolto e interpretazione di brani musicali classici
rilievi e idrografia dell'Italia
4 novembre
"Non mi avete fatto niente" di Metal e Moro
Ballata della grande guerra di Roberto Piumini
le guerre mondiali (sintesi)
I greci
Sparta e Atene
i cittadini
la polis
comprensioni varie in L1 e LS
AGIRE IN MODO AUTONOMO E RESPONSABILE
Zaccheo
i laboratori disciplinari
attività jolly
utilizzare Internet per scopi didattici (media education)
rispettare materiali e ambienti
COMUNICARE
sinonimi e contrari
scrittura e fruizione di testi di diverso tipo
testi
descrittivi
narrativi
espositivi
ballate
lettere
biografie/autobiografie
letture ad alta voce
conversazioni e/o racconti
usare il dizionario per arricchire il lessico
amite produzioni di vario tipo utilizzando tecniche e materiali diversi
plastici
disegni
drammatizzazioni
scenette
esprimersi oralmente e per iscritto in LS
PROGETTARE
costruzione di modellini a tema
pianificazione del lavoro
interviste con esperti
IMPARARE AD IMPARARE
kit dei metodi di studio
autovalutazione
organizzare l'attività nella giornata
trovare autonomamente il materiale necessario al lavoro
rispettare i tempi assegnati
redigere e seguire le IPU