作者:ida nunziante 8 年以前
351
shellshock
Difficile, non orecchiabile Non gradevole Si abolì il significato dei gradi della scala; Si utilizzo' la scala dodecafonica; contrasti sonori
F. Rinnovabile : Continamente rinnovate / Naturali privengono quasi tutte dal sole
En.Solare
En. Geotermica
Biomasse
En Idroelettrica
En Eolica
F.Esauribile prodotto di sostanze organiche esistenti sulla terra da milioni di anni
En.Nucleare
Petolio
Combustibili Fossili
Impressionismo rimane sempre legato alla realtà esteriore; legato alla interazione tra luce ed occhio. Atteggiamento Positivo
Espressionismo Toni drammatici e cupi. L'artista guarda dentro di se. Visione soggettiva dell 'arte
Il Giappone : Impotantissima l'Industria di raffinazione sebbene dipendenti dai giacimenti Arabi
SHELLSHOCK -INTRODUZIONE
Musica . Le novità Musicali del primo novecento L'Espressionismo musicale
Educazione Tecnica: Le fonti energetiche Esauribili e Rinnovabili
Geografia : Assenza di casi accertati tra le truppe nipponiche. Il Giappone
Risorse energetiche
privo di risorse importa sino al 90% del necessario
Economia
Pesca /Industria automobilista e moto / raffineria
clima
Mite e favorevole
territorio
densità popolazione molto elevata
L'entrata in guerra del Giappone
Francese : Fauves
ARTE : le Avanguardie del primo Novece,to . L'Espressionismo ed il Surrealismo
visione soggettiva
Arte nn rispecchia la realta. Arte soggettiva
Rompere con la tradizione ottocentesca
Superano i confini nazionali
Lettere : Ungaretti e L'esperienza della Guerra . l'ermetismo
INGLESE : Lo Shellshock nella Poesia Inglese Soldier poets - Soldiers poets and Ungaretti
Scienze Motorie : La Riabilitazione Neuromotoria
Scienze : IL SISTEMA NERVOSO Centrale e periferico
storia La prima Guerra Mondiale
La Disfatta di Caporetto
Strafexpeditionm
La Battaglia della Somme