作者:Giampaolo Salice 8 月以前
68
pubblicata in Italia da Einaudi
netta opposizione al Nazismo
guerre d'Italia > avvio del sistema di Stati
equilibrio tra Stati come nodo peculiare della storia d'Europa
voce Storia d'Europa nel dizionario di politica (1940)
Europa delle nazioni
Europa cristiana
superiorit razziale
Europa = civilt
netta opposizione a Huizinga
Storia d'Europa nel secolo XIX (1932) (1932)
le nazioni non sono dati naturali, ma formazioni storiche
libert che esiste e resiste negli ordinamenti
la storia storia di libert
una filosofia della storia ispirata al valore della libert
radici cristiane dell'Europa; cristianesimo come vero fondamento
Tradotta da Cesare Pavese per Einaudi
guardare a oriente
leggere la storia Russia nel quadro asiatico pi che europeo
Posizione eurasista
SAVITCKII
civili, sviluppata, popolosa, libera
la 'vera' Europa
Nicolae IORGA (1871-1940)
Byzance aprs Byzance (1935)
il ruolo della civilt bizantina
visione pi larga della storia medievale europea
Oscar HALECKI (1891-1973)
La storia dell'Europa orientale (1923)
Escluderne la Russia
rivendicare l'essere europeo della Polonia
presentato al Congresso internazionale di Scienze Storiche
confine incerto
sospesa tra civilt e barbarie
non perfettamente civile
sottosviluppo
ritardo
concettualizzata gi da Voltaire, Montesquieu, Diderot
arriva ad un ripensamento complessivo dei fondamenti della storia d'Europa
anche lui ha promosso l'idea di nazione e nazionalit
in un valore un po' generale di universalit
comunit transnazionale di studiosi
la esclude dal V congresso internazionale di Scienze storiche (1923)
occorre disimparare la loro lezione
la mancanza di spirito critico
giustificazione tedesca della violazione neutralit belga (1915)
tesi contestate dagli storici inglesi
Freidrich Meinecke
Otto HINTZE
Erklrung der hochschullehrer des deutschen reiches (1914)
firmata da migliaia di intellettuali tedeschi
rivendica ruolo storico del militarismo tedesco
Arminio
Delacroix
Leopold VON RANKE (1795-1886)
Un grande popolo
d nuova espressione allo spirito umano
respinge i nemici
civilt come esito dell'antagonismo tra nazioni
Storia d'Europa come storia delle lotte tra Stati e loro relazioni
Europa come sistema di Stati
FRIEDERICH LUDWIG JAHN (1778-1852)
Recherches (1808)
nazionalit e spirito dei popoli tedeschi
la guerra per assicurare ruolo di potenza alla Germania
sentimento di patria e comunità nazionale
forme della coscienza nazionale tedesca
opera che surclassa quella di Lord Acton
Inghilterra modello di civilt
glorifica la vicenda nazionale inglese
riprende Guizot
Non innovativa sul piano interpretativo
temi assiali
rivoluzione
monarchia assoluta
Guerre di religione
Rinascimento
un racconto unitario dello svolgimento della storia europea
non un insieme di storie nazionali
una nuova storia d'Europa
Occidente
variet dei sistemi politici e sociali
genera contrasti e lotte intestine
cristianesimo
cultura romana
cultura ellenistica
variet e diversit geogratiche
Oriente
un solo costume
un solo potere
un solo paesaggiio
condanna del Medioevo
senza direzione
un'et senza carattere
regime feudale come impedimento alla libert
Innovazioni
La Riforma
libert di pensiero
affrancamento dello spirito umano
slancio di libert
La Monarchia
forma la societ generale assorbendovi i corpi intermedi
contribuisce a formare la societ moderna
i Barbari germani
feudalesimo
fedelt personale
forza e libert
gusto per indipendenza individuale
Eredit romane
la Chiesa cristiana
l'idea di Impero
la citt
la lotta interna incessante a generare l'Europa e i suoi caratteri
ricchezza
civilt e libert
la storia progresso della libert del governo e del popolo
contro le innovazioni della modernità
Illuminismo
Riforma
per una nuova chiesa visibile
sentimento di restaurazione
esalta Europa tutta cristiana
Historyof the Reign of the Emperor Charles V (1769)
Momenti fondativi dell'Europa moderna
sviluppo commercio
progresso delle scienze
recupero del diritto romano
crociate primo momento di riscossa
diritto canonico
regolare amministrazione della giustizia
fine del servaggio
La libert civile
libere citt
Medioevo oscuro, decadente, superstizioso
BARBARI ORIGINE = nord
Essay on the History of civil society (1767)
divisione nazioni motore della civilizzazione europea
sviluppo arti civili e commercio
propriet principio di progresso
un programma educativo per il riconoscimento delle differenze nazionali dentro lo spazio europeo
Essay sur l'histoire gnerale et sur les moeurs et l'esprit des nations depuis Charlemagne jusqu'a Louis XIII (1756)
Storia di estinzione e RINASCITA
chiesa cattolica
conflitto tra Impero e Chiesa
barbari
Clima, governo, costumi unici al mondo
Siecle de Lous XIV (1751)
Esprit de Lois (1748)
ASIA
servit
dispotismo
EUROPA
una storia di libert
une genie de liberte
scoperte e invenzioni
orologio
note musicali
la carta e la stampa
polvere da sparo
vetro
ago
le città
hanno creato un'Europa che agiva in comune
università
corporazioni
il diritto
la cultura filosofica
lo spirito di commercio
la divisione in Stati indipendenti, simili ma diversi un fattore di libert
Cristianesimo
ruolo di Bizanzioe degli Arabi
popoli del Nord orgine dell'Europa moderna
L'Europa civile nasce dalle foreste tedesche
portano il maschio spirito delle libert
germani razza superiore
romani pigmei