作者:elisa turrini 9 年以前
2030
V SECOLO: FINE IMPERO ROMANO D'OCCIDENTE
V SECOLO: FINE IMPERO ROMANO D'OCCIDENTE
REGNO OSTROGOTO IN ITA (493-553 dc)
Regno di Teodorico periodo stabile perchè sovrano equilibrato. Però maggior potere militare alla classe dirigente germanica.
educato alla corte di Bisanzio
TEODORICO DAL 493 al 526 dc. Capitale del regno = RAVENNA
NASCITA REGNI ROMANO BARBARICI
VISIGOTI (penisola iberica)
OSTROGOTI (Italia)
VANDALI (Africa)
FRANCHI (Gallia)
IMPERO ROMANO D'ORIENTE= BIZANTINO.FINO AL 1453.
cultura raffinata : cristiana e classica, lingua ufficiale GRECO
invasioni popoli germanici molto limitate x confine più facile da difendere + scelta di pagare TRIBUTI
economia florida x contatti con Imp. Persiano + uso della MONETA
Imperatore ha potere anche in ambito religioso= CESAROPAPISMO
amministrazione efficiente + esercito forte
città ricche e popolose
capitale COSTANTINOPOLI (Istanbul)
MONACHESIMO
PARTE OCCIDENTALE DELL'IMPERO
invasioni popolazioni germaniche
455 dc Vandali SACCO DI ROMA
410 DC Visigoti SACCO DI ROMA
totale declino della cultura, lingua LATINO
nelle città emerge la figura del VESCOVO, unico potere che difende la popolazione e rappresenta l'autorità. Sovrapposizione ruolo religioso e politico
crisi agricoltura per abbandono campi coltivati per guerre
declino vie di comunicazione
declino del commercio, ritorno al baratto
declino delle città a causa delle invasioni e dei saccheggi
476 DC Imp. Romolo Augustolo viene deposto da ufficiale germanico ODOACRE. FINE IMP. ROMANO D'OCCIDENTE
DATA SIMBOLICA: da questo momento in poi nessun imperatore viene più nominato dal Senato di Roma
crisi economica
UNNI
Attila si ritira misteriosamente. Unni si stanziano in Ungheria
451 dc sconfitti da coalizione germani_romani
inizio V SEC. ATTILA saccheggia Aquileia e Milano