Categorías: Todo - stampa - terremoto - libertà - teatro

por Marta Russo hace 2 años

257

Laboratorio storico "Mi presento..il mio nome è Vittoria" (1600-1800)

Laboratorio storico

Laboratorio storico "Mi presento..il mio nome è Vittoria" (1600-1800)

Rosario Cancellieri (1825-1896)

Vittoria Colonna

Nacque a Marino (Roma) il 10 dicembre del 1558 Nel 1557 sposò il nobile spagnolo Ludovico III Enriquez Cabrera Almirante di Castiglia,Duca d’Alba, di Medina de Rioseco e di Melgar. Per noi: CONTE DI MODICA

24 APRILE 1607 nasce Boscopiano

Banditori: « Sintiti, sintiti la Contessa Vittoria Colonna a tutti quelli che vogliono un pezzo di terra li invita a venire a Boscopiano»

1868-1877 Costruzione Teatro Comunale Vittoria Colonna

18 luglio 1812 fine della feudalità

1.Abolizione della feudalità e di tutti i privilegi signorili 2.Diritto di essere tutti uguali di fronte alla legge 3.Abolizione delle torture 4.Libertà di stampa

Ricostruzione a partire dalla basilica di San Giovanni Battista 1706

9-11 gennaio 1693 il grande terremoto

1644 Il Conte Giovanni Alfonso Enriquez Cabrera visita Boscopiano

Boscopiano prende definitivamente il nome di VITTORIA

6 marzo 1607 Chiesa San Giovanni Battista