Categorie: Tutti - letteratura - cultura - società - storia

da Ilenia Neri mancano 2 anni

842

UDA: La Belle Époque: arte, cultura e società in Europa (1871-1914)

UDA: La Belle Époque: arte, cultura e società in Europa  (1871-1914)

UDA: La Belle Époque: arte, cultura e società in Europa (1871-1914)

CONTENUTI

Aspetti territoriali della belle Époque
Arte dell'epoca
Letteratura dell'epoca
Contesto storico e culturale della Belle Époque

STRATEGIE E METODOLOGIE

Brainstorming
Ascolto Attivo
Cooperative Learning
Circle Time
Lavori di Gruppo
Lavori Individuali

STUMENTI E RISORSE

Siti web e riviste online specializzate
Opere d'arte e letteratura dell'epoca
Libri di storia e saggistica sull'argomento
Video e film documentari sulla

Belle Époque

Presentazioni PowerPoint

AMBIENTE DI APPRENDIMENTO

Gruppi di discussione: gli studenti condividono le loro conoscenze, idee e opinioni sulla Belle Époque
Classroom: Il docente utilizza presentazioni, riviste online, documentari, video e immagini.

Biblioteca: ricerca di informazioni sul periodo, sull'arte, sulla letteratura e sulla cultura della Belle Époque.

FINALITA':

Favorire la partecipazione attiva degli studenti nel processo di apprendimento, attraverso attività di ricerca, di discussione e di presentazione.
Sviluppare la capacità di analisi critica e di interpretazione di opere d'arte e di testi letterari dell'epoca.
Comprendere le caratteristiche culturali, sociali ed economiche del periodo della Belle Époque.

TEMPI

6 Ore

PREREQUISITI:

Analizzare le trasformazioni territoriali, economiche e sociali del periodo Belle Époque
Capacità di analizzare e interpretare le opere d'arte.
Familiarità con le principali correnti artistiche e letterarie dell'epoca.
Conoscenze di base sulla storia europea del XIX secolo.

DESTINATARI:

alunni della classe III A