Il progetto è la prosecuzione di un lavoro sull'ambiente, sull'ecosistema e sull'inquinamento, iniziato nell'a.s.2009-2010 intorno al Monte Amiata, ricostruito in ambiente opensim a SecondLearning Wordl
Soggetti coinvolti: - classe 2B Servizi Sociali dell'ISTITUTO "Iris Versari" di Cesena (FC), - classi 4A/B della SCUOLA PRIMARIA "L. Santucci" di Casteldelpiano (GR) - classi 5A/B della SCUOLA PRIMARIA "G. Marconi" di Agira (EN)
OBIETTIVI
1. educare allo studio ed alla conoscenza dell’ambiente;
2. educare al confronto storico dell’ambiente attuale con quello passato, evidenziando le trasformazioni subite e le loro cause;
3. educare i ragazzi a sviluppare un senso di uso del territorio, proponendo proprie iniziative;
4. sviluppare la conoscenza delle risorse idriche, della flora e della fauna locali, in rapporto anche alla ecosostenibilità degli insediamenti umani;
5. sviluppare nei ragazzi la sensibilità all’uso dell’ambiente riconoscendo gli interventi leciti e quelli dannosi;
6. conoscere gli antichi mestieri di una volta;
7. conoscere l’ambiente in opensim di SecondLearning World:
imparare a muoversi, a trovare alcuni luoghi e le persone;
imparare a comunicare con la chat scritta; imparare a divenire “amici”, a scrivere in privato;
imparare a costruire con l’uso dell’inventory;
conoscere la finestra “edit” (crea);
8. creare a SecondLearning World relazioni di amicizia fra alunni lontani;
9. imparare a pensare "in concreto" ai nuovi concetti e apprendimenti, come qualcosa cioè, che può sempre essere “rappresentabile” in 3d.
Progetto di apprendimento collaborativo in rete su tematiche ecologiche, in ambienti 3D ed in videoconferenza