Categories: All - inquisizione - dialogo - conflitto - scienza

by Maria Alessia Masiello 1 year ago

259

Galileo Galielei

Galileo Galielei

Galileo Galielei

Argomento principale

opere

dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo
tre personaggi

discutono i metodi eliocentrici e geocentrici

il saggiatore
dialogo

critica il modello aristotelico

difende il metodo sperimentale

lettere copernicane
furono indirizzate a sostenitori delle teorie copernicane

per conciliare il rapporto tra le teorie e la teologia cattolica

sidereus nuncius
osservazioni di Galielo sopra le montagne della luna e sulle quattre une di Giove

vita

muore nel 1643
viene isolato
processato dall' inquisizione

costretto a ritrarre le sue convinzzioni

conflitto con la scienza
1623

fini il dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo

1625

denunciato all inquisizione

scrive in volgare

per la partecipazione del pubblico

trasferisce a Firenze nel 1610
diventa primario matematico e filosofo

perfezionamento della sua attrezzatura

scopre

fasi di venere

satelliti di giove

irregoolarita della superfice lunare

studio
università di Pisa

si trasferì a padova

santa maria del Vallombrosa
nacque a pisa nel 1564

Gabriele Carpentieri Gustav Barluzzi

la scienza nuvola

Sottoargomento