costruzione di una Mappa Concettuale con elencazione di strumenti di interazioneda usare in un ambiente di apprendimento online che si ispiri ai principi del costruttivismo, con una breve definizione in ordine alle interazioni che consentono.
ambiente di apprendimento on line di tipo COSTRUTTIVISTA
strumenti
STRUMENTI PER LA COMUNICAZIONE, COLLABORAZIONE E CONDIVISIONE - INTERAZIONE - con questi strumenti si tende a valorizzare il lavoro dei singoli attraverso la collaborazione della collettività, spunto per l'apprendimento, la socializzazione e la riflessione argomentativa, stimolata dalla collaborazione fra pari e da una co-costruzione delle conoscenze
SOCIAL NETWORK
GOOGLE.DOC
POSTA ELETTRONICA
COMMUNITY
SKYPE
WIKI
VIDEO CHAT
CHAT
FORUM
BLOG
STRUMENTI DI COSTRUZIONE, SIMULAZIONE E SVILUPPO - con questi strumenti si tende a stimolare l'apprendimento attraverso il metodo del learning by doing
SOFTWARE PER LA FORMAZIONE IN RETE
GIOCHI TEMATICI
SOFTWARE DI COSTRUZIONE (MECCANO, LEGO, ECC.)
SOFTWARE DI SIMULAZIONE 3D
SOFTWARE DI SVILUPPO E IMPLEMENTAZIONE MODELLI
STRUMENTI DI CONTROLLO, SUPPORTO E MONITORAGGIO DELL'APPRENDIMENTO - con questi strumenti si tende a testare il percorso del singolo all'interno dell'ambiente, stimolandolo ad una autoconsapevolezza e ad una autoregolazione del proprio percorso cognitivo, anche attraverso l'ausilio di mediatori
GIOCHI INTERATTIVI
QUESTIONARI DI FEEDBACK
SCHEDE DI AUTOVALUTAZIONE
SCHEDE DI VALUTAZIONE
TEST E VERIFICHE
PROVE A TEMPO
AREA DOMANDA AL TUTOR
PROFILO PERSONALE
REGISTRO
TASK MANAGER
STRUMENTI di AUTENTICAZIONE e FIDELIZZAZIONE - con questi strumenti si tende a rendere la navigazione più sicura, personalizzata e motivata da parte degli utenti
CANALI DIRETTI PER CONTATTI
SEZIONE EVENTI
NEWS
FEED RSS
NAVIGAZIONE OSPITE
ACCOUNT UTENTE
STRUMENTI PER L'ELABORAZIONE, MANIPOLAZIONE E ARCHIVIAZIONE DI DATI - con questi strumenti si tende a rendere parte attiva l'utente, sottoponendolo ad uno sforzo creativo e riflessivo che poi porta all'apprendimento attraverso la combinazione e l'uso di più media e linguaggi
SOFTWARE DI PODCASTING
SOFTWARE DI CARICAMENTO IMMAGINI
MATERIALE MULTIMEDIALE
SOFTWARE DI CARICAMENTO VIDEO E AUDIO
SOFTWARE DI EDITING
DATA BASE E BANCA INFORMAZIONI IN CONDIVISIONE - con questi strumenti si tende a rendere il più disponibile possibile ogni sorta di fonte necessaria ad incrementare le conoscenze degli utenti
PODCAST
LINK
MATERIALE CARTACEO STAMPABILE
SITOGRAFIE
BIBLIOGRAFIE
DISPENSE
PRESENTAZIONI PP - SLIDE
VIDEO TUTORIAL
DIZIONARI
LIBRI
INFORMAZIONI SU MATERIALE DISPONIBILE
STRUMENTI PER LA RICERCA E L'ESPLORAZIONE IPERMEDIALE - con questi strumenti si tende a facilitare la navigazione dell'utente secondo percorsi personalizzati, stimolando la loro capacità di scoperta