Kategorie: Wszystkie - colori. - pittura - emozioni - spazio

przez Carmen Amelio 2 lat temu

276

GIOTTO

GIOTTO

GIOTTO

Realizza opere a

Padova
Cappella degli Scrovegni
Firenze
Il Campanile

La sua pittura

Raffigura le emozioni
Volti espressivi

dolore,angoscia, stupore, indifferenza, dubbio ecc.

Nel Compianto sul Cristo morto della  Cappella degli Scrovegni (1303-1305) sembra quasi di poter sentire le urla disperate degli angeli che echeggiano nell’aria: si strappano i capelli, si asciugano le lacrime, si contorcono per il dolore!

Usa colori vivaci e forti chiaroscuri
Attraverso la luce fa apparire le cose tridimensionali

Giotto (1267-1337) e i pittori senesi furono i primi a superare gli schemi precedenti introducendo il senso dello spazio, del volume, caratterizzando le figure nella forma e nel colore, aprendo la strada alle differenziazioni stilistiche successive.

Rappresenta la terza dimensione
Dispone figure su più piani
Composizioni dinamiche e interessanti
Figure su linee diagonali

Le diagonali convergono sulla testa del santo e guidano lo sguardo dell'osservatore.

E'

allievo di Cimabue

https://youtu.be/be9_KEkKVKc

nasce

a Vicchio nel 1267

https://www.youtube.com/watch?v=JDCjFMfZ6Os