1 FASE: IO SONO FATTO COSI'
2 FASE: ALLENIAMO I SENSI PER DIVENTARE SCIENZIATI
3 FASE: ATTIVIAMO I SENSI PER ESPLORARE IL MONDO
4 FASE: "SPEZIE SPEZIATE"
5 FASE: SENTO,ANNUSO...TI CONOSCO!
I 5 SENSI
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO:OSSERVARE E PRESTARE ATTENZIONE AL FUNZIONAMENTO DEL PROPRIO CORPO MATURARELA CONSAPEVOLEZZA DELLE PROPRIE CAPACITA? SENSO_PERCETTIVE PER L' ESPLORAZIONE E LO STUDIO SCIENTIFICO DELLA REALTA' CIRCOSTANTE
TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE HA CONSAPEVOLEZZA DELLA STRUTTURA E DELLOSVILUPPO DEL PROPRIO CORPO;NEI SUOI DIVERSI ORGANI O APPARATI NE RICONOSCE E DESCRIVE IL FUNZIONAMENTO;UTILIZZANDO MODELLI INTUITIVIED HA CURA DELLA SUA SALUTE IMPARARE AD IMPARARE
VERIFICA :
in itinere con il monitoraggio costante del bambino: partecipazione,interesse, interventi,abilità messe in atto .Finale con domande a risposta multipla
- In itinere con il monitoraggio costante del bambino : partecipazione, interesse,interventi,abilità messe in atto.Finale: con dei questionari nei quali i bambini riflettono sulle attività svolte.Domande a risposta multipla
https://wordwall.net/resource/15582253
wordwall
UDA: VIAGGIO ATTRAVERSO I SENSI
UDA :SCOPRIAMO IL MONDO ATTRAVERSO I SENSI
METODOLOGIE
BRAINSTORMING
LAVORI DI GRUPPO
DIDATTICA LABORATORIALE
TEMPI
UN BIMESTRE
EBOOK CREATOR
CONTENUTI
ESPERIENZE ACCOMPAGNATE DAL LINGUAGGIO DEL BAMBINO. GRADUALE SENSIBILIZZAZIONE ALL' USO DI UN LINGUAGGIO VIA VIA PI§ LEGATO AL CONTESTO ESPERENZIALE
USO DELLE MAPPE CONCETTUALI PER ORGANIZZARE LE NUOVE CONOSCENZE;EVIDENZIANDO CONCETTI ;LEGAMI E CONNESSIONI
CONVERSAZIONI;OSSERVAZIONE DIRETTA;ASCOLTO DI STORIE ALLA LIM;FILMATI;CANZONCINE
https://app.bookcreator.com/library/-MVvNTX9siIxd3prQ2fc/bQgtbExOJ9MnVYRuHcLOLrOwPJu1/ytlckBaGTXyTUru4HFsEDQ/qX5UCW6zRBGSgDDz-Jp8cw
Argomento Flottante
POWTOON
https://www.powtoon.com/s/bNZelv8vTUx/1/m
vhttps://www.powtoon.com/s/bDLqENRSELD/1/mhttps://www.powtoon.com/s/bDLqENRSELD/1/m
I SENSI SONO STRUMENTI INDISPENSABILI PER L'UOMO: ATTRAVERSO ESSI,INFATTI,CIASCUNO DI NOI PUO' INTERAGIRE CON L'AMBIENTE ESTERNO E COMPRENDERNE VARI ASPETTI. I BAMBINI SONO MOLTO PIU' RICETTIVI DEGLI ADULTI,QUESTO PERCHE' I LORO SENSI SONO PIU' ACUTI :ESSI,INFATTI,INTERAGISCONO COSTANTEMENTE IN MODO ATTIVO CON TUTTI GLI STIMOLI SENSORIALI CHE RICEVONO DALL'ESTERNO ECCO PERCHE' E' DI FONDAMENTALE IMPORTANZA ABITUARLI A RICONOSCERE,DISCRIMINARE E UTILIZZARE BENE I SENSI,STIMOLANDOLI E COINVOLGENDOLI CON ESPERIENZE MULTI SENSORIALI. AIUTANDO I BAMBINI NELLA SCOPERTA DEI PROPRI SENSI ,IN REALTA' SI PROMUOVE ANCHE UNA LORO CRESCITA GLOBALE:UTILIZZANDO IL PROPRIO CORPO,INFATTI,SCOPRONO,CONOSCONO,SI ESPRIMONO E ACQUISISCONO NUMEROSE CAPACITA' LOGICO-PERCETTIVE FONDAMENTALI PER IL LORO SVILIPPO PSICOFISICO E PER LA STRUTTURAZIONE DELLA LORO PERSONALITA'.
ITALIANO
ASCOLTO DELLA STORIA " GERALDINA TOPO MUSICA
MUSICA
ASCOLTO DI CANZONI DEI CINQUE SENSI
OLFATTO
ODORI
SGRADEVOLI
GRADEVOLI
PROFUMI
PREZI: DESCRIZIONE ALUNNO
https://prezi.com/view/H7HP6UTqA2HmzztqJQ4i/
CLASSE SECONDA
Lla classe è composta da 17 alunni,la classe non presenta grossi problemi dal punto di vista disciplinare e di rendimento.E' una classe abbastanza unita. gli allievi seguono le lezioni con interesse e chiedono spiegazione nel caso in cui non hanno compreso qualche spiegazione.
GUSTO
ASPRO
AMARO
DOLCE/SALATO
TATTO
MORBIDO/DURO
LISCIO/RUVIDO
CALDO/FREDDO
UDITO
RUMORI
SUONI
VISTA
Sottoargomento
DIMENSIONI
COLORI