Kategorie: Wszystkie - atene - guerra - persia - sparta

przez Linda Mozzi 5 lat temu

1753

L'EGEMONIA DI SPARTA E LA PACE DI ANTALCIDA

L'EGEMONIA DI SPARTA E LA PACE DI ANTALCIDA

L'EGEMONIA DI SPARTA E LA PACE DI ANTALCIDA

7

394 a.C. = Flotta persiana (comando: ateniese CONONE) VS flotta spartana
la flotta SPARTANA viene DISTRUTTA

8

Persia non vuole che Atene diventi potente
ACCORDI TRA PERSIA E SPARTA

9

386 a.C._SPARTA e PERSIA_PACE DI ANTALCIDA (=ambasciatore spartano) /del Gran Re
Persia riconosce autonomia delle altre città greche
Scioglimento di tutte le leghe (no quella spartana)
Città ioniche appartengono a Persia

1

ATENE - il regime dei 30 viene abbattuto
SPARTA NON INTERVIENE - non considera Atene una minaccia (perché troppo debole) e rivolge attenzione verso Persia

2

SPARTA vuole riprendersi le POLEIS IONICHE
Occasione: CONTESA DINASTISCA in PERSIA tra i fratelli CIRO IL GIOVANE e ARTASERSE_a morte padre (DARIO II-404 a.C.)

6

Artaserse per INDEBOLIRE SPARTA CHIEDE AIUTO AD ATENE (+ dà dei finanziamenti per la ricostruzione della città)
Atene: RIEDIFICA LE LUNGHE MURA + NUOVA RETE DI ALLENZE CON LE POLEIS

5

Sparta - invia CONTINGENTE MILITARE (comando: Agesilao II) VS ARTASERSE
Greci = entrano in Asia Minore

4

Mercenari greci_DISPERATA MARCIA PER RIENTRARE IN PATRIA
Raccontata da SENOFONTE (storico ateniese, reduce) nel libro di memorie ANABASI (=marcia verso l'interno)

3

Sparta manda MERCENARI GRECI A SOSTEGNO DI CIRO
Battaglia di CUNASSA (Mesopotamia)_CIRO MUORE (401 a.C.)

ARTASERSE SALE AL TRONO (ostile ai greci)