por Serena Salzedo 4 anos atrás
737
Mais informações
L'invenzione della prospettiva centrale è affidata a Brunelleschi, fece un esperimento con il battistero di San Giovanni.
1330-1336
Creò una tavoletta dipinta del Battistero e realizzò un foro che gli consentisse di confrontare l'edificio vero con quello rappresentato.
Metodo: trovare un punto di vista che corrisponda a quello dell'osservatore.
Villa dei Misteri, Pompei.
VI-V secolo a. C.
Crearono le immagini con profondità, scorci prospettici e tridimensionalità.