I DIVERSAMENTE ABILI/ LE DIPENDENZE
L'ALCOLISMO E PERSONALITA'
LE NUOVE DIPENSENZE
LA DISTINZIONE TRA DROGHE LEGGERE E DROGHE PESANTI
LE DIPENDENZE
LE DIPENDENZE DALL'ALCOL
LE CONSEGUENZE DELL'ABUSO DI ALCOL
GLI EFFETTI SOCIALI
GLI EFFETTI PSICO-FISICI
I TIPI DI BEVITORI
IL CRITERIO DELLE MODALITA E DELLE MOTIVAZIONI
IL CRITERIO DELLA FREQUENZA E DELLA QUANTITA'
IL CONSUMO DI ALCOL
I LIMITI CONSENTITI DALL'ASSUNZIONE DI ALCOL
"IL BERE SOCIALE" E IL "BERE A RISCHIO"
LE BEVANDE ALCOLICHE
GLI EFFETTI DELLA DIPENDENZA DA SOSTANZE STUPEFACENTI
LA CO-DIPENDENZA
IL COMPORTAMENTO DEI SOGGETTI DIPENDENTI
IL CONSUMO DI DROGA PRESSO GLI ADOLESCENTI
GLI INDICATORI DEL POSSIBILE USO DI DROGHE
I FATTORI DI RISCHIO
I DISTURBI DA DIPENDENZA E CORRELATI A SOSTANZE
IL DISTURBO DA USO DI SOSTANZE
I DISTURBI INDOTTI DA SOSTANZE
I DIVERSI MODI DI CLASSIFICARE LE DROGHE
DROGHE CHE STIMOLANO IL SISTEMA NERVOSO CENTRALE
DROGHE CHE DEPRIMONO IL SISTEMA NERVOSO CENTRALE
DROGHE CHE ALTERANO IL SISTEMA PERCETTIVO
DRROGHE CHE RIDUCONO IL DOLORE
I DIVERSAMENTE ABILI
LE DISABILITA' MOTORIE
LA DISABILITA' MOTORIA NELL'ADULTO
LA PARALISI CEREBRALE INFANTILE (PCI)
LO SVILUPPO PSICOLOGICO DI BAMBINI AFFETTI DA PCI
LE DISABILITA' SENSORIALI
LA DISABILITA' UDITIVA
LA DISABILITA' UDITIVA IN ETA' EVOLUTIVA
LA DISABILITA' VISIVA
IL CODICE BRAILLE
LA DISABILITA' VISIVA IN ETA' EVOLUTIVA
LE DISABILITA INTELLETTIVE
LA SINDROME DI DOWN
LO SVILUPPO EVOLUTIVO NEI SOGGETTI CON SINDROME DI DOWN
I COMPORTAMENTI PROBLEMA
LE REAZIONI SUSCITATE DAI COMPORTAMENTI PROBLEMA
LA SINTOMATOLOGIA DELLE DISABILITA' INTELLETTIVE
AMBITO SOCIALE E DELLA PERSONALITA'
AMBITO COGNITIVO, LINGUISTICO E MOTORIO
UNA CLASSIFICAZIONE DELLA DISABILITA INTELLETTIVA.
I LIVELLI DI GRAVITA' DELLA DISABILITA' INTELLETTIVA
IL LIVELLO ESTREMO
IL LIVELLO GRAVE
IL LIVELLO MODERATO
IL LIVELLO LIEVE
LE CAUSE DELLA DISABILITA' INTELLETTIVA
I DIVERSI TIPI DI DANNO
MULTIPLO
PSICHICO
MOTORIO
SENSORIALE
INTELLETTIVO
LE CAUSE DELLE DISABILITA'
POSTNATALI
PERINATALI
PRENATALI
GENETICHE
INSERIMENTO, INTEGRAZIONE E CONCLUSIONE
I CONCETTI DI " ABILITA' " E "DISABILITA' "
MENOMAZIONE, DISABILITA', E HANDICAP