作者:Simona sansone 1 年以前
264
La COTTURA
degli alimenti
TRASFORMAZIONI CHIMICHE determinate dalla cottura sono a carico dei principi nutritivi
La COTTURA
degli alimenti
EFFETTI POSITIVI
Conservabilità
igiene e sicurezza
(distrugge i batteri)
Qualità sensoriale
(gusto, l’odore, ...)
Disattivazione anti-nutrienti (avidina, legumi)
masticabilità e la digeribilità
EFFETTI NEGATIVI
Formazione di sostanze nocive (carbonizzazione nella cottura alla griglia e formazione di polimeri o di acroleina nella frittura),
dispersione di vitamine e sali minerali nell'acqua di cottura.
distruzione delle vitamine termolabili (sensibili al calore come la vitamina C e il gruppo B)
Perdita di nutrienti
distruzione di aminoacidi essenziali (cotture prolungate)
trasformazione fisiche (aspetto, colore, morbidezza)
e chimiche dei cibi
trasferimento di energia da una fonte di calore al cibo
I METODI DI COTTURA (modalità di trasferimento del calore)
IRRAGGIAMENTO
sotto-forma di raggi
CONVEZIONE
per mezzo di un liquido
CONDUZIONE
contatto diretto