AMBIENTE inquinato
Homo SAPIENS
paleolitico -  da 2,5 milioni di anni a 1200 secoli fa 
HOMO FABER
Mezzi che hanno modificato la vita dell'uomo
Cambiamenti morfologici e cognitivi: statura eretta, pollice opponibile (HOMO FABER). Intelligenza.
 Sviluppi: immagini rupestri, sepolture, divulgazione del fuoco
Evoluzione
la lama di selce è stato il primo tool
la ruota è il prototipo dei trasporti
il fuoco ha permesso la vita anche di notte
HOMO TECHNOLOGICUS
WIKIPEDIA:  PALEOLITICO  http://it.wikipedia.org/wiki/Paleolitico_inferiore
WIKIPEDIA:  STAMPA A CARATTERI MOBILI   http://it.wikipedia.org/wiki/Stampa_a_caratteri_mobili
WIKIPEDIA:  WEB 2.0  http://it.wikipedia.org/wiki/Web_2.0
GOOGLE SCHOLAR:	LONGO Giuseppe, “Homo technologicus”, http://books.google.it/books?hl=it&lr=lang_it&id=kJC0LmvzcA4C&oi=fnd&pg=PT4&dq=hmo+tecnologicus&ots=lZTXq1CN6r&sig=Y9uc024uJKMSOPKErJSsCzqNO_k#v=onepage&q=hmo%20tecnologicus&f=false.
GOOGLE SCHOLAR:	TONIONI Federico, “Psicopatologia web mediata”,
http://link.springer.com/chapter/10.1007/978-88-470-2817-3_6#page-1
GOOGLE SCHOLAR:	SPADAVECCHIA Elisa, “L’uso di Twitter a scuola: dimensioni e implicazioni”,http://www.innovit.org/_mater/appunti/Twitter_per_la_didattica.pdf
MATERIALI DI STUDIO: 	“Il diamante della formazione, formatori, formandi, oggetti della mediazione formativa e nuove tecnologie.”
MATERIALI DI STUDIO: 	“Come comunica e fruisce la cultura della touch generation.”
MATERIALI DI STUDIO: 	“La didattica per i nativi digitali: le teorie, il setting e i contenuti digitali.”
Dall'Homo a tecnologia limitata, all'Homo a tecnologia intensa.
Sottoargomento
Teconologia come mezzo di sviluppo di strategie e quindi dell'intelligenza
Intelligenza nel rapporto UOMO-AMBIENTE
COSTRUZIONE UMANISTICA DELL'UOMO
ETICA
SIMBIONTE
UOMO_AMBIENTE
svantaggi
TECNOLOGIA rifiutata perché obsoleta
Homo ZAPIENS
web 2.0  -  2004 d.c.
PENSIERO MULTITASKING
Mezzi che stanno condizionando un cambiamento epocale nel modo di gestire le conoscenze
Cambiamenti morfologici e cognitivi: diversa struttura corticale del cervello, intelligenza digitale, pensiero multitasking
Sviluppi:  ?
rapporto cooperativo e di condivisione TWITTER FACEBOOK WHATSAPP,....
tecnologie digitali e WEB 2.0
attività di apprendimento LEARNING BY DOING
pluralità di stimoli HOMO GAME
Homo di GUTEMBERG
stampa  -  1455 d.c. 
HUMANAE LITTERE
Mezzi che hanno modificato le conoscenze dell'uomo e lo stile di pensiero
Cambiamenti cognitivi: uomo del Rinascimento che ha fiducia in se stesso e nelle proprie capacità
Sviluppi: scoperta dell'America
rapporto uno-molti
diffusione del sapere
pensiero lineare