作者:Patrizia Vayola 7 年以前
242
mappa sbagliata
SUMMER SCHOOL 2018
Sessione Parallela su
LAVORARE CON LE FAKE NEWS A SCUOLA a cura di Patrizia Vayola
COME LAVORARE CON LE FAKE NEWS a cura di Patrizia Vayola
strategie
enti e siti impegnati sulle fake
Parole Ostili
i percorsi didattici
il kit per il docente
il manifesto paroleostili
VERIFICATION HAND BOOK in italiano
Il sito in inglese
REP@DIGITAL: videolezioni di LaRepubblica.it
Valigia Blu: Fake news, disinformazione, cattivo giornalismo. Imparare a informarsi sin da piccoli
A. ROMANO, Contro la disinformazione l’unica vera arma è il pensiero critico
di S. GRENUP, I pericoli della lotta alle fake news
M. NURRA, Perché dobbiamo insegnare ai bambini come stare online
A. ROMANO, Facile dire fake news. Guida alla disinformazione
GENERAZIONI CONNESSE
avvertenze, istruzioni, consigli
FALLACIE LOGICHE
tipologia delle fake
IL MANIFESTO
il sito dell'EAVI
contributi teorici
POST VERITA' - Wikipedia
A. TESTA, Vivere ai tempi della post-verità
A. CARAVERO, La «post-verità»
da Platone fino a Trump
L. MAZZOLI, F. GIGLIETTO, F. CARABINI, G. MARINO, Le fake news sono un problema
D. SCARAMPI, Il cittadino alfabetizzato e le bufale in Rete
G. Marini, BUFALE E DISINFORMAZIONE
UN SITO SU LE BUFALE NELLA STORIA (in inglese)
Numero monografico de "La ricerca" - Loescher
RIVISTA MED MONOGRAFICA SU POST VERITA' E FAKE NEWS Vol. 9, n. 1, anno 2018
esercizi e modelli
QUESTIONARIO (in inglese) sviluppata dal The News Literacy Project
gioco on line (in inglese) sulle fake news
GUIDA GALATTICA PER ESPLORATORI DI NOTIZIE