作者:Sabrina Gasparini 4 年以前
309
更多类似内容
由Cristina Caruso
由Rita Scala
由Tiziana D'anna
由ELISABETTA ARENA
"La ricerca educativa è caratterizzata dall'essere orientata alla decisione . Pedagogia diventa ricerca quindi sperimentale perché ha a che fare con l'azione". R. Trinchero, "Manuale di ricerca educativa", F. Angeli, 2002
Nel momento in cui metto in discussione un'ipotesi di ricerca sono io stessa dentro un paradigma di pensiero; resto ad esso vincolata eppure spinta a trasformarlo. Chi sceglie che cosa verificare in un strategia didattica ? Colui che pone la domanda, quindi l'interpretante di Peirce.
La realtà della ricerca pedagogica è strutturata per ricavare fattori che a loro volta siano valorizzati tramite delle variabili associate ai soggetti indagati: ipotizzo una reazione calcolabile rispetto a un' asserzione da mettere in discussione. Esempio: l'interesse situazionale incide sulla competenza alfabetica ?
Feyerabend
Heidegger
Popper
Galileo
L'etica de genere umano
Insegnare la comprensione
Affronatre le incertezze
Insegnare l'identità terrestre
Insegnare la condizione umana
I principi della conoscenza pertinente
La cecità della conoscenza: l'errore e l'illusione
apprendimento per orientarsi nei valori comuni
apprendimento per impressionare
apprendimento strumnetale
apprendimento comunicativo
Scuola di Francoforte
Analisi della società in termini dialettici non sintetizzabili
Esistenzialismo
Fenomenologia
Pragmatismo
Positivismo
Idealismo