{createBy}

{mapViews}

Progettare un piano Agile

Questa mappa mentale aiuta a delineare il piano di un progetto Agile.
La mappa mira a catturare una descrizione accurata del lavoro da svolgere e può essere utilizzata per discutere e spiegare storie, specifiche, caratteristiche e piani.

Parole chiave: organizzazione aziendale, piano agile, descrizione del lavoro, organizzazione dei compiti, gestione dei compiti, project management

Progettare un piano Agile

Nome progetto

Sprints

Gli Sprint sono gruppi di Storie dell'utente che si adattano insieme abbastanza bene da poter essere dimostrate e utilizzate. Gli Sprint sono definiti dal timeboxing e anche da ciò che è pratico da consegnare e utilizzare.

Identificate i raggruppamenti di Sprint dalle vostre storie e aggiungeteli qui.

Sprint
Storie
Storia

Caratteristica, funzione o compito

Complessità (punti)

Stimare la complessità relativa di questa storia, espressa in punti storia. Le cose banali sono solo uno o due punti, e la media è di circa 5 punti.

Se vi sembra difficile da indovinare, potreste aver bisogno di suddividere ulteriormente la storia in più parti.

1 punto storia (facile)2 punti storia3 punti storia5 punti storia (media)8 punti storia13 punti storia (difficile)Più di 13 punti storia
Utenti

Successivamente, stilate un elenco di utenti. Si tratta delle persone che interagiranno con la soluzione che state creando.

Gli utenti non sono identificati dal nome personale, ma dal loro ruolo in relazione al compito che svolgono.

Aggiungete un ruolo di utente e premete Enter.

Utente
Epopee

Le epopee sono le fasi principali di un progetto e sono suddivise in sprint.
Un'epopea è spesso un punto di rilascio del prodotto o un passaggio di consegne al cliente.

Aggiungete un'epopea del vostro progetto.

Se avete in mente una data di scadenza, includetela nel testo dell'argomento per maggiore chiarezza.

Epopea
Epopea
Panoramica

Scrivete un riassunto dei punti chiave del vostro progetto, che servirà da riferimento per le discussioni.

Aggiungete un punto chiave del vostro progetto.

Punto chiave

Pourquoi utiliser un modèle de carte mentale Mindomo?

Les cartes mentales vous aident à faire un brainstorming, à établir des relations entre les concepts, à organiser et à générer des idées.

Cependant, les modèles de cartes mentales offrent un moyen plus facile de commencer, car il s'agit de cadres qui contiennent des informations sur un sujet spécifique avec des instructions d'orientation. Par essence, les modèles de cartes mentales assurent la structure qui combine tous les éléments d'un sujet spécifique et servent de point de départ à votre carte mentale personnelle. Ils constituent une ressource qui offre une solution pratique pour créer une carte heuristique sur un sujet particulier, que ce soit dans le domaine des affaires ou de l'éducation.

Mindomo vous propose des modèles de cartes mentales intelligentes qui vous permettent de fonctionner et de penser sans effort.

Un modèle a plusieurs fonctionnalités:

Thèmes descriptifs

Sujets avec texte d'arrière-plan

Branche par défaut

Suppression des données du modèle

Vous pouvez choisir parmi une variété de cartes mentales vierges provenant des comptes professionnels ou éducatifs de Mindomo, ou vous pouvez créer vos propres modèles de cartes heuristiques à partir de zéro. Toute carte heuristique peut être transformée en modèle de carte heuristique en ajoutant des notes d'orientation à l'un de ses sujets.