Categories: All - disabilità - creatività - relazioni - identità

by eleonora dragonetti 2 years ago

191

motivazione del percorso: l'osservazione del contesto classe ed il confronto con l'alliev* con disabilità hanno evidenziato diversi livelli di sofferenza, in parte derivanti da difficoltà relazionali e di approccio alla disabilità, dalla scarsa conosce

motivazione del percorso: l'osservazione del contesto classe ed il confronto con l'alliev* con disabilità hanno evidenziato diversi livelli di sofferenza, in parte derivanti da difficoltà relazionali e di approccio alla disabilità, dalla scarsa conosce

motivazione del percorso: l'osservazione del contesto classe ed il confronto con l'alliev* con disabilità hanno evidenziato diversi livelli di sofferenza, in parte derivanti da difficoltà relazionali e di approccio alla disabilità, dalla scarsa conoscenza dei linguaggi espressivi e da difficoltà nell'affrontare il cruciale momento della ricostruzione del sè.

Argomento principale

cosa ha interessato i ragazzi

scambi emotivi
ripetibilità
interagire

criticità

partecipazione incompleta
qualche intoppo tecnico
poco tempo a disposizione

le scelte

drammatizzazione
attività di sensibilizzazione
presentazione didattica coordinata con l'insegnante

risultati attesi

aiutare l'allievo con disabilità a condividere la propria esigenza/richiesta di socializzare ed essere incluso
sperimentare una interdipendenza positiva

i miei obiettivi

Stimolare la capacità di rielaborare le richiesta con creatività
lavorare sull'identità personale
implementare le abilità sociali