Products
Mind Mapping Software
Outlining Software
Gantt Charts Software
Uses
Mind Maps for Education
Mind Maps for Business
Mind Maps for Personal Development
Mind Mapping Benefits
Resources
Features
Education
Personal & Work
Desktop
Video Tutorials
Watch tips and tricks about using Mindomo.
Help Center
Detailed help guide on configuring and using Mindomo.
Articles
Top 29 Mind Map Examples
Gantt Chart Software
Concept Map Template
Free mind map software
What is a concept map?
Gantt Chart Maker
Mind Map App
Concept Map Maker
Mind map template
Pricing
Log in
Sign Up
Products
Mind Mapping Software
Outlining Software
Gantt Charts Software
Uses
Mind Maps for Education
Mind Maps for Business
Mind Maps for Personal Development
Mind Mapping Benefits
Resources
Blog
Video Tutorials
Help Center
What is Mind Mapping?
Create a Mind Map Online
Concept Map Maker
Articles
Top 29 Mind Map Examples
Gantt Chart Software
Concept Map Template
Free mind map software
What is a concept map?
Gantt Chart Maker
Mind Map App
Concept Map Maker
Mind map template
Features
Education
Personal & Work
Desktop
Pricing
Sign Up
Log in
Categories:
All
by
Elvira Nato
1 year ago
132
IL CRISTIANESIMO E L'IMPERO ROMANO
Open
IL CRISTIANESIMO E L'IMPERO ROMANO
Persecuzione di Diocleziano
Per sfuggire alle persecuzioni i cristiani si nasconderanno nelle catacombe
Fu la persecuzione più crudele e più lunga
303 d.C.
All'interno dell'Impero Romano numerosi pagani si convertirono
Nel 64 d.C.Nerone ritenne responsabili dell'Incendio di Roma proprio i Cristiani
Con l'aumento dei Cristiani, l'odio si moltiplica e molti vengono perseguitati
Grazie alla predicazione anche di Paolo di Tarso
https://youtu.be/MiI4whaarJY
Editto di Milano
312 d.C.
l'Imperatore Costantino proclama la libertà di culto, vengono costruite le prime Chiese pubbliche
Il Cristianesimo inizialmente viene visto come una minaccia per l'Impero Romano
I Cristiani evitano la violenza e l'odio, non appoggiano la politica della supremazia dell'esercito
I Cristiani non riconoscono l'Imperatore come un dio e non venerano gli dei della tradizione, quelli pagani